Indietro

“I territori della sostenibilità” di Cattolica Assicurazioni

  • Media
  • News
  • “I territori della sostenibilità” di Cattolica Assicurazioni
“I territori della sostenibilità” di Cattolica Assicurazioni
16 maggio 2019
“I territori della sostenibilità” di Cattolica Assicurazioni

Il rapporto di Cattolica con la sostenibilità, raccontato nella Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario (DNF), è una materia viva che guida il dialogo con gli stakeholder e ispira il modo di fare business della Compagnia. Durante il suo intervento all’undicesima tappa del Giro d’Italia del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale, Emanuela Vecchiet, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Cattolica, ha illustrato la filosofia della sostenibilità del Gruppo. La “vocazione genetica” di Cattolica è strettamente intrecciata, sin dalla sua forma cooperativa, alla sostenibilità: la forma cooperativa e i valori del Gruppo, mutuati dalla Dottrina Sociale della Chiesa, sono per Cattolica degli elementi distintivi del modo di intendere il rapporto con il territorio e con le comunità.

Per realizzare una CSR autentica, il Gruppo si è dotato di una struttura “integrata” che ha visto la costituzione del Comitato endoconsiliare per il Governo Societario e la Sostenibilità e che coinvolge attivamente diversi organismi interni all’azienda nei processi decisionali ed operativi. Le imprese autenticamente sostenibili sono imprese profittevoli e capaci di generare valore nel lungo periodo: a conferma dell’attenzione alla sostenibilità della Compagnia, per la prima volta, una parte della remunerazione variabile di alcune figure apicali - tra cui quella dell’Amministratore Delegato - è direttamente correlata al raggiungimento di obiettivi focalizzati sulla responsabilità sociale d’impresa.