Indietro

6 luglio 2020 - Operatività su azioni proprie

6 luglio 2020 - Operatività su azioni proprie
06 luglio 2020 - Ora di diffusione: 15:09

Verona, 6 luglio 2020. Nel periodo dal 29 giugno al 3 luglio 2020 non è stata svolta attività di acquisto e vendita di azioni proprie nell’ambito della delega approvata dall’Assemblea degli azionisti in data 27 giugno 2020.

Cattolica Assicurazioni detiene attualmente un totale di n. 7.324.851 azioni proprie pari a circa al 4,20% del capitale sociale.

L’Assemblea ha approvato, con la maggioranza prevista dalla Legge e dallo Statuto e precisamente con la percentuale di circa il 74% degli aventi diritto per testa,il piano di acquisto e di alienazione di azioni proprie ai sensi di legge. L'autorizzazione proposta riguarda l'acquisto, in una o più volte, di azioni proprie fino al numero massimo consentito dalle vigenti disposizioni legislative, e pertanto fino al 20% del capitale sociale della Società pro tempore, per un periodo di 18 mesi dalla data della delibera assembleare. Il prezzo di acquisto delle azioni non potrà essere inferiore, né nel minimo né nel massimo, di oltre il 20%, rispetto al prezzo ufficiale delle azioni Cattolica registrato da Borsa Italiana S.p.A. nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione. Gli acquisti e le vendite – queste ultime ove effettuate sul mercato – non saranno superiori al 25% del volume medio giornaliero di azioni negoziato presso Borsa Italiana S.p.A., quest’ultimo calcolato sulla base del volume medio giornaliero degli scambi dei 20 giorni di negoziazione precedenti la data di ogni singolo acquisto. Le operazioni di acquisto dovranno essere effettuate nell’osservanza delle disposizioni normative applicabili, e in particolare avuto riguardo alle modalità previste dall’art. 144-bis, comma 1 lett. b) del Regolamento Emittenti.

L’acquisto e l’alienazione di azioni proprie sono finalizzati per disporre preventivamente di un pacchetto azionario disponibile per operazioni di varia natura, tra cui:

  • disporre preventivamente di un pacchetto azionario disponibile per operazioni di varia natura, tra cui:
    • operazioni straordinarie volte a stabilire rapporti di partnership o collaborazione con altri operatori industriali ovvero finanziari, sempre nell’ambito del business tipico della Società;
    • piani di compensi basati su strumenti finanziari;
    • assegnazione di azioni agli azionisti a titolo di dividendo;
  • in un’ottica di investimento, per cogliere opportunità di mercato e fornire, in caso di bisogno, liquidità al titolo
  • favorire, all’occorrenza, in situazioni straordinarie e di conseguente scarsa liquidità del titolo, un tempestivo riassetto della compagine societaria, senza il rischio di una sua destabilizzazione, nonché di movimenti improvvisi sul mercato che possano comportare difficoltà di un equilibrato bilanciamento tra domanda e offerta del titolo.

Si precisa che la richiesta di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie non è preordinata ad operazioni di riduzione del capitale sociale della Società tramite annullamento delle azioni proprie acquistate. L’operatività di acquisto e vendita di azioni proprie proseguirà, pertanto, con le modalità fino ad oggi adottate tenendo conto della nuova delibera.