Accordo Banco BPM - Cattolica Assicurazioni
ACCORDO BANCO BPM – CATTOLICA ASSICURAZIONI PER LA CESSIONE DI UNA PARTECIPAZIONE DI MAGGIORANZA IN AVIPOP ASSICURAZIONI E POPOLARE VITA ED AVVIO DI UNA PARTNERSHIP DI LUNGO PERIODO NELLA BANCASSICURAZIONE VITA E DANNI
-
BANCO BPM e CATTOLICA ASSICURAZIONI annunciano di aver raggiunto un accordo avente ad oggetto la cessione di una partecipazione del 65% di Avipop Assicurazioni e Popolare Vita a Cattolica Assicurazioni per un prezzo complessivo pari a 853,4 milioni di euro.
-
L’accordo prevede, altresì, l’avvio di una partnership strategica tra il Gruppo Banco BPM e Cattolica Assicurazioni per una durata di 15 anni.
Milano-Verona, 3 novembre 2017
Facendo seguito a quanto comunicato in data 17 e 31 ottobre u.s., Banco BPM e Cattolica Assicurazioni annunciano di aver raggiunto in data odierna un accordo per la costituzione di una partnership strategica di lunga durata nella bancassicurazione vita e danni. L’intesa prevede l’acquisizione da parte di Cattolica di una partecipazione del 65% in Avipop Assicurazioni SpA e in Popolare Vita SpA (le “Compagnie Assicurative”) e l’avvio di una partneship commerciale nei rami vita e danni, sulla rete ex Banco Popolare, per una durata di 15 anni. L’operazione si basa su una valorizzazione del 100% di Popolare Vita pari ad Euro 789,6 milioni e del 100% di Avipop Assicurazioni pari ad Euro 475,0 milioni. In particolare verranno corrisposti a Banco BPM Euro 853,4 milioni per la vendita del 65% delle Compagnie Assicurative suddivisi in Euro 544,6 milioni per la vendita del 65% di Popolare Vita (di cui Euro 89,6 milioni mediante distribuzione di riserve disponibili, prima del closing, all’azionista Banco BPM) ed Euro 308,8 milioni per la vendita del 65% di Avipop Assicurazioni. Cattolica assumerà le funzioni di direzione e coordinamento delle Compagnie Assicurative. Su questioni di rilevanza strategica Banco BPM manterrà il potere di veto; Cattolica nominerà l’amministratore delegato delle Compagnie Assicurative, Banco BPM il direttore generale. Cattolica finanzierà l’operazione tramite mezzi propri e mediante l’emissione di strumenti di debito. L’operazione avrà un impatto accrescitivo sulla redditività di Cattolica, mentre la struttura finanziaria individuata permetterà il mantenimento della solidità finanziaria.
L’operazione consentirà a Banco BPM di avere un buffer ritenuto capiente per compensare gli impatti patrimoniali attesi dal riacquisto da Aviva ed UnipolSai delle partecipazioni delle Compagnie Assicurative oggetto dell’accordo, semplificare le partnership di Bancassurance di Gruppo, migliorare le sinergie industriali tra le due precedenti joint-ventures dell’ex Banco Popolare che faranno riferimento ad un unico partner mantenere una significativa contribuzione pro-quota dagli utili attesi delle stesse Compagnie Assicurative. La sottoscrizione della documentazione legale è prevista entro la scadenza del periodo di esclusiva (9 novembre 2017). Il closing dell’operazione, soggetto all’approvazione delle competenti Autorità di Vigilanza, è previsto indicativamente entro la prima metà del 2018, rimanendo tuttavia subordinato all’ottenimento, da parte di Banco BPM, della totalità delle azioni delle Compagnie Assicurative.
KPMG Corporate Finance ha agito come advisor finanziario, Gatti Pavesi Bianchi Studio Legale come advisor legale per Banco BPM. UBS Investment Bank ha agito come advisor finanziario, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners come advisor legale per Cattolica Assicurazioni.
Il Gruppo Banco BPM nasce il 1° gennaio 2017 dalla fusione di due grandi banche popolari, Banco Popolare e Banca Popolare di Milano che a seguito della trasformazione in Società per Azioni, hanno dato vita a una solida, redditiva e sostenibile realtà bancaria. Il nuovo gruppo con 25.000 dipendenti e 2.300 filiali rappresenta il terzo Gruppo bancario in Italia, serve 4 milioni di clienti attraverso una rete distributiva estesa e complementare ed un capillare modello multicanale e beneficiando di una posizione di leadership nel Nord Italia, in particolare in regioni produttive quali Lombardia, Veneto e Piemonte. Cattolica Assicurazioni nasce a Verona nel 1896 in forma di cooperativa e oggi è una delle compagnie assicurative italiane con una storia ultra centenaria capogruppo di 7 compagnie assicurative operanti in Italia sia nei rami danni che nei rami vita. È un Gruppo sinergico e diversificato che opera in tutti i segmenti di mercato tramite un articolato network distributivo radicato su tutto il territorio nazionale e costituito da accordi di bancassicurazione e da una rete agenziale proprietaria. Al 30 giugno 2017 la raccolta premi era pari a Euro 2,6 miliardi e un Solvency II ratio pari a 187%. Popolare Vita offre prodotti tradizionali vita e unit-linked, anche attraverso la controllata al 100% The Lawrence Life, società con sede in Irlanda. Al 31 dicembre 2016 Popolare Vita e la controllata hanno realizzato premi lordi per Euro 2.130 milioni, e un utile netto pari a Euro 42 milioni. Avipop Assicurazioni offre prodotti danni e polizze temporanee caso morte, anche attraverso la controllata al 100% Avipop Vita. Al 31 dicembre 2016, Avipop Assicurazioni e la controllata hanno realizzato premi lordi per Euro 169 milioni, e un utile netto pari a Euro 23 milioni.