Indietro

Al via la 71esima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, con lo sponsor di Cattolica

  • Media
  • News
  • Al via la 71esima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, con lo sponsor di Cattolica
Al via la 71esima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, con lo sponsor di Cattolica
30 aprile 2019
Al via la 71esima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, con lo sponsor di Cattolica

“Siamo orgogliosi di poter presentare un’edizione così ricca di appuntamenti. Ringrazio gli sponsor che continuano a sostenerci: la loro presenza è la conferma che il lavoro svolto sta andando nella giusta direzione”. Con queste parole l’assessore alla Cultura del Comune di Verona, Francesca Briani ha presentato la 71esima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, di cui Cattolica Assicurazioni è sponsor insieme a Banco Bpm, Agsm e la casa vinicola Santi.

La rassegna vedrà impegnati sul palco dal 15 giugno al 28 settembre grandi protagonisti della scena nazionale ed internazionale di prosa, musica e danza. “Il dominus del cartellone è William Shakespeare – ha ricordato il direttore artistico Gianpaolo Savorelli -, del resto Verona è città shakespeariana per eccellenza a livello nazionale ed europeo”. “Cattolica Assicurazioni tiene allo sviluppo di Verona come polo culturale capace di attrarre visitatori italiani e stranieri – ha commentato Emanuela Vecchiet, Direttore Comunicazione e Relazioni istituzionali del Gruppo Cattolica -. Per questo abbiamo voluto rinnovare anche quest’anno il nostro sostegno all’Estate Teatrale Veronese, calamita per la valorizzazione del territorio”.

La prosa può vantare tre prime nazionali con l’adattamento di Franco Branciaroli (anche protagonista principale) del “Moby Dick” di Herman Melville; il duo comico Ale&Franz impegnato nel “Romeo & Giulietta, nati sotto contraria stella” e “Il Mercante di Venezia” con Mariano Rigillo. A impreziosire la sezione, altre due date con la tragedia di Euripide “Elena” per la regia di Davide Livermore, il regista cha ha inaugurato la stagione operistica della Scala di Milano e “La tempesta” con Eros Pagni e Gaia Aprea.

La danza propone l’attesissimo ritorno a Verona del funambolico ensemble dei Momix con il nuovo spettacolo “Alice”, ispirato all’universo fantastico creato dalla penna di Lewis Carrol. “Non intendo

raccontare l’intera storia di Alice – ha dichiarato il direttore artistico della compagnia Moses Pendleton – ma usarla come punto di partenza per dare libero sfogo all’invenzione. Sono curioso di vedere cosa succederà e sto diventando sempre più curioso quanto più conosco Lewis Carroll che, come me, era un appassionato fotografo”. Dopo 14 anni, inoltre, tornerà in riva all’Adige la prestigiosa compagnia di modern dance internazionale Nederlands Dans Theater 2, fondata nel 1959 per supportare con nuovi talenti la compagnia principale. Il NDT2, infatti, in un lasso di tempo di tre anni prepara 16 ballerini di scuola classica provenienti da tutto il mondo al passaggio al Nederlands Dans Theater.

Le due sezioni dedicate alla musica, Rumors e Verona Jazz, propongono nove concerti. Si inizia il 15 giugno con l’unica tappa italiana di James Bay. Il 22 è il turno di Carmen Consoli accompagnata da una formazione unplugged, il giorno successivo sarà il cantautore britannico Tom Walker a esibirsi sul palco del Teatro Romano, mentre il 25 suoneranno i Massimo Volume e i Giardini di Mirò. Chiusura il 21 luglio per il festival Rumors con i Negrita. Per la rassegna Verona Jazz, il 19 giugno è in programma il concerto di Mauro Ottolini e Fabrizio Bosso Band con “Storyville Story”, mentre il 20 giugno Paolo Fresu, Giovanni Sollima e l’Orchestra da Camera di Perugia proporranno “Two Islands”. Il 21 giugno spettacolo garantito con il concerto “Enrico Rava Special Edition” mentre il 24 giugno la Glenn Miller Orchestra chiuderà la sezione dedicata alla musica con “Jukebox Saturday Night”.