Indietro

Assemblea dei Soci 2015 di Cattolica Assicurazioni

Assemblea dei Soci 2015 di Cattolica Assicurazioni
25 aprile 2015

APPROVATO IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2014

UTILE CONSOLIDATO DI 107 MILIONI, DIVIDENDO DI 0,35 EURO

 

Verona, 25 Aprile 2015

Si è tenuta oggi a Verona, con la presidenza di Paolo Bedoni, l’Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci di Cattolica Assicurazioni. All’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio d’esercizio 2014, che si è chiuso a livello consolidato con un utile netto di 107 milioni di euro.

L’Assemblea, che si è svolta in collegamento a distanza con Roma, ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo di 0,35 euro per azione.

SEDE ORDINARIA

Bilancio consolidato 2014

Il Gruppo chiude il 2014 con un utile netto consolidato di 107 milioni di euro in progresso del 66,9% rispetto ai 64 milioni dello stesso periodo del 2013. L’utile netto di Gruppo pari a 91 milioni, segna un incremento del 104,9% rispetto ai 44 milioni di dicembre 2013. La raccolta premi complessiva del lavoro diretto ed indiretto danni e vita1 ha raggiunto i 5.677 milioni di euro, in aumento del 29,5% rispetto ai 4.384 milioni del 2013. Il patrimonio netto consolidato è pari a 2.188 milioni di euro. Il margine di solvibilità si attesta a 1,90 volte il minimo regolamentare a fine 20142

Bilancio di esercizio 2014

L’Assemblea ha approvato il Bilancio di esercizio 2014 della Società che si è chiuso con i premi lordi contabilizzati del lavoro diretto e indiretto pari 2.367 milioni di euro (2.171 milioni al 31 dicembre 2013; +9,1%), e l’utile netto in base ai principi contabili nazionali ammonta a 109 milioni di euro (83 milioni al 31 dicembre 2013; + 31,3%).

Dividendo

L’Assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo unitario complessivo pari a 0,35 euro per azione. Il dividendo proposto sarà pagabile a partire dal 20 maggio 2015, con data di stacco della cedola il giorno 18 dello stesso mese (cedola numero 25) e record date il 19 maggio 2015, ai sensi del calendario di Borsa Italiana.  

Determinazione delle politiche di remunerazione

L’Assemblea, ai sensi di quanto previsto dal Regolamento ISVAP n. 39 del 9 giugno 2011, ha approvato le politiche di remunerazione relative agli organi sociali, al personale e ad altri soggetti contemplati quali destinatari di principi generali da parte del Regolamento stesso. Tali politiche hanno l’obiettivo di definire le finalità, i principi ed i criteri adottati dal Gruppo Cattolica in merito alle remunerazioni dei soggetti sopra indicati.

Nomina di un componente del Consiglio di Amministrazione

L’Assemblea, ai sensi dell’art. 2386 cod. civ. e dell’art. 33.5 dello Statuto sociale, ha confermato il dott. Andrea Piazzetta, candidato dell’unica lista in votazione, presentata dal Consiglio di Amministrazione di Cattolica, quale Amministratore. Il curriculum vitae e la dichiarazione con cui il dott. Piazzetta ha attestato il possesso dei requisiti previsti dalla legge e dallo Statuto, l’eventuale possesso dei requisiti di indipendenza e l’assenza di cause di incompatibilità e di ineleggibilità sono disponibili sul sito internet della società www.cattolica.it (nella sezione relativa alla Corporate Governance - Assemblea).

Nomina del Collegio Sindacale e del suo Presidente

L’Assemblea ha nominato per il triennio 2015-2017 i seguenti membri del Collegio Sindacale: Giovanni Glisenti (Presidente), Cesare Brena (Sindaco Effettivo), Federica Bonato (Sindaco Effettivo), Luigi de Anna (Sindaco Effettivo), Andrea Rossi (Sindaco Effettivo), Carlo Alberto Murari (Sindaco Supplente) e Massimo Babbi (Sindaco Supplente). I sindaci Giovanni Glisenti e Massimo Babbi sono tratti dalla lista presentata da Soci con candidati Giovanni Glisenti e altri. I Sindaci Cesare Brena, Federica Bonato, Luigi de Anna, Andrea Rossi e Carlo Alberto Murari sono tratti dalla lista presentata dal Consiglio di Amministrazione di Cattolica.

L’Assemblea ha inoltre deliberato in merito alla determinazione dei relativi compensi.

Approvazione delle modifiche al Regolamento dell’Assemblea

L’Assemblea dei Soci di Cattolica ha approvato la modifica all’art. 3 del Regolamento assembleare. Si rimanda, per ogni dettaglio relativo alla modifica adottata, alla documentazione depositata e disponibile sul sito internet della società www.cattolica.it, alla sezione relativa all’Assembla

Piano di acquisto e di alienazione di azioni proprie

L’Assemblea, su proposta del Consiglio di Amministrazione, ha approvato il piano di acquisto e di alienazione di azioni proprie ai sensi di legge. Il piano di acquisto ed alienazione di azioni proprie riguarda un numero massimo di azioni pari al 5% del capitale sociale, per un controvalore massimo complessivo di libro delle azioni proprie di euro 60.000.000, per un periodo di 18 mesi dalla data della delibera assembleare.

L’acquisto e l’alienazione di azioni proprie sono finalizzati sia all’eventualità di disporre preventivamente di un pacchetto azionario disponibile per operazioni straordinarie sia per contenuti interventi sul mercato volti a dare liquidità e volumi stabili alle negoziazioni del titolo, e ad evitare incertezze ed oscillazioni ingiustificate nelle quotazioni. Inoltre, l’acquisto di azioni proprie può essere effettuato in un’ottica di investimento a medio e lungo termine ovvero comunque per cogliere opportunità di mercato ogniqualvolta sia opportuno sia sul mercato sia (solo per quel che riguarda l’alienazione) nei c.d. mercati over the counter o anche al di fuori di ogni mercato, purché tenendo conto delle quotazioni del mercato regolamentato.

Si precisa che la richiesta di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie non è preordinata ad operazioni di riduzione del capitale sociale della Società tramite annullamento delle azioni proprie acquistate e/o al servizio di piani di stock-option.

L’operatività di acquisto e vendita di azioni proprie proseguirà, pertanto, con le modalità fino ad oggi adottate tenendo anche conto della nuova delibera.

SEDE STRAORDINARIA

Modifiche dello statuto sociale

In seduta straordinaria l’Assemblea dei Soci di Cattolica ha approvato la modifica degli articoli nn. 6, 9-bis, 11, 20, 24, 30, 43 e 54 dello Statuto Sociale. Si rimanda, per ogni dettaglio relativo alle modifiche adottate, alla documentazione depositata e disponibile sul sito internet della società www.cattolica.it, alla sezione relativa all’Assembla.

* * *

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Giuseppe Milone dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

* * *

Il bilancio d’esercizio approvato dall’Assemblea tenuta in data odierna, corredato della documentazione prevista dalle vigenti disposizioni, nonché il bilancio consolidato al 31 dicembre 2014, sono a disposizione del pubblico, nell’ambito della relazione finanziaria annuale, a partire dal 2 aprile 2015, presso la sede sociale, sul sito internet della società, www.cattolica.it e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato dalla Consob denominato “NIS-Storage”, gestito da Bit Market Services S.p.a. ed accessibile dal sito www.emarketstorage.com. Il verbale dell’Assemblea dei Soci sarà messo a disposizione entro i termini di legge presso la sede sociale, sul sito della Società e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato dalla Consob denominato “NIS-Storage” sopra indicati. Il Consiglio di Amministrazione sarà convocato il 13 maggio 2015 per l’approvazione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015 del Gruppo Cattolica. 

______________

 

1 Comprende i premi assicurativi e i contratti di investimento dei rami vita come definiti dall’IFRS 4.

2 Post distribuzione del dividendo della Capogruppo approvato. Include le delibere assembleari in merito ai dividendi delle società controllate.