Indietro

Assemblea dei Soci di Cattolica Assicurazioni

Assemblea dei Soci di Cattolica Assicurazioni
31 luglio 2020 - Ora di diffusione: 11:08

I Soci approvano la trasformazione di Cattolica in Società per Azioni

Approvate le modifiche statutarie e nominato Carlo Ferraresi come nuovo componente del Consiglio di Amministrazione

Verona, 31 luglio 2020. Si è tenuta oggi a Verona, sotto la presidenza di Paolo Bedoni, l’Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci di Cattolica Assicurazioni.

In considerazione dell’emergenza legata all’epidemia Covid-19 e ai fini della massima tutela e della sicurezza dei Soci, nonché in ossequio alle disposizioni contenute nel Decreto “Cura Italia” e più specificatamente ai sensi dell’art. 106, commi 4 e 6, del D. L. 17 marzo 2020, n. 18, l’Assemblea si è tenuta con l’intervento del Rappresentante Designato (Computershare S.p.A.), a cui i Soci hanno conferito delega, ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, contenente le istruzioni di voto sulle materie poste all’ordine del giorno.

All’assemblea, tramite il Rappresentante Designato, hanno partecipato numero 2722 Soci, rappresentanti N. 26.077.367 azioni e il 14,56% del numero complessivo dei Soci e il 14,96% del capitale sociale. Gli esiti delle votazioni sono risultati i seguenti:

  • in sede ordinaria: 2645 voti, di cui 1850 voti (69,94%) per la lista numero 1 e 636 voti (24,05%) per la lista numero 2.
  • in sede straordinaria: per quanto riguarda il punto 2, modifiche allo statuto della Cooperativa, hanno partecipato 2694 aventi diritto e sono risultati espressi 1908 voti (70,82%) a favore e 775 voti (28,77%) contrari. Per quanto riguarda il punto 3, trasformazione della Cooperativa in Spa, hanno partecipato 2700 aventi diritto e sono risultati espressi 1910 voti (70,74%) a favore e 785 voti (29,07%) contrari.

Quanto alla parte ordinaria, concernente la nomina di un componente del Consiglio di Amministrazione, l’Assemblea ha approvato, con il voto favorevole e la percentuale di circa il 70% degli aventi diritto per testa, la nomina quale componente del Consiglio di Amministrazione di Carlo Ferraresi, (Direttore Generale della società) estratto dalla lista numero 1 presentata dal Consiglio di Amministrazione.

Quanto più specificatamente alla parte straordinaria, concernente

  1. Statuto sociale: modifiche agli articoli nn. 9, 19, 22, 25, 28, 29, 30, 33, 34, 36, 46 e 59. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
  2. Proposta di trasformazione in società per azioni e conseguente adozione di un nuovo testo statutario: deliberazioni inerenti e conseguenti.

L’Assemblea ha approvato, con il voto favorevole e con la ampia percentuale di circa il 71% degli aventi diritto per testa, le modifiche agli articoli nn. 9, 19, 22, 25, 28, 29, 30, 33, 34, 36, 46 e 59 dello statuto secondo il testo proposto dal Consiglio di Amministrazione, e, con la percentuale di circa il 71% degli aventi diritto per testa, la proposta di trasformazione in società per azioni e conseguente adozione di un nuovo testo statutario.

Le modifiche statutarie proposte saranno efficaci, secondo la disciplina transitoria approvata, solo dopo l’autorizzazione da parte di Ivass e la conseguente iscrizione nel Registro delle Imprese, data dalla quale, per quel che riguarda la delibera di trasformazione, decorrerà il termine di 15 giorni per l’eventuale esercizio del diritto di recesso da parte dei Soci che non abbiano concorso all’approvazione della medesima deliberazione, alle condizioni già indicate.

Ora si potrà dare luogo a quanto previsto dall’Accordo Quadro con Assicurazioni Generali.

Il Presidente di Cattolica Assicurazioni, Paolo Bedoni, a margine dei lavori, ha dichiarato: “Cogliamo con soddisfazione l'esito della votazione dell'Assemblea dei Soci di oggi, che ha approvato a larga maggioranza la proposta del Consiglio di Amministrazione. La deliberazione odierna conferma ancora una volta lo spirito di responsabilità, la propensione all'innovazione e la capacità di assumere decisioni rilevanti dei soci di Cattolica Assicurazioni. A loro va la nostra gratitudine per la fiducia che, ancora una volta, ci hanno confermato.

Con questo passaggio storico, prosegue così il percorso di riforme intrapreso dalla società oltre 20 anni fa, volto a renderla sempre più competitiva e al passo con le best practice del settore assicurativo. La votazione di oggi permetterà alla Compagnia di essere sempre più forte sul mercato, solida e proiettata verso il futuro attraverso l'alleanza strategica con un player di grande rilievo quale è Generali. Tutto ciò senza rinunciare, anche attraverso la Fondazione Cattolica, ai propri valori, alla propria identità e al radicamento sul territorio”.