Assemblea dei Soci di Cattolica Assicurazioni
-
APPROVATO IL BILANCIO 2012
-
DIVIDENDO PARI A 0,80 EURO PER AZIONE
-
NOMINA DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI
-
DETERMINAZIONE DELLE POLITICHE DI REMUNERAZIONE
-
CONFERMA DEL PIANO DI ACQUISTO E DI ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE
-
APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE AL REGOLAMENTO DELL’ASSEMBLEA
Verona, 20 Aprile 2013
Con la presidenza di Paolo Bedoni, si è tenuta oggi a Verona l’Assemblea ordinaria dei Soci della Società Cattolica di Assicurazione. Bilancio consolidato 2012 Il Gruppo chiude il 2012 con un utile consolidato di 84 milioni (al netto di 48 milioni di euro di svalutazioni su investimenti in portafoglio e avviamenti) che raddoppia rispetto ai 42 milioni del 2011 e con un utile netto di Gruppo1 pari a 62 milioni di euro contro i 38 milioni dell’esercizio precedente (+63%), come già reso noto al mercato.
La raccolta premi complessiva del lavoro diretto ed indiretto danni e vita2 ha raggiunto i 3.677 milioni di euro rispetto ai 3.961 milioni dell’esercizio precedente (in decremento del 7,2%).
Il patrimonio netto consolidato è pari a 1.609 milioni di euro. Il margine di solvibilità si attesta a 1,61 volte il minimo regolamentare a fine 20123.
Bilancio di esercizio 2012
L’Assemblea ha approvato il Bilancio di esercizio 2012 della Società che si è chiuso con una raccolta premi contabilizzati del lavoro diretto e indiretto pari a 2.110 milioni di euro (2.121 milioni al 31 dicembre 2011; -0,5%4 ), e un utile netto in base ai principi contabili nazionali pari a 59 milioni, come da informativa già resa pubblica.
L’Assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo unitario complessivo pari a 0,80 euro per azione. Il dividendo proposto sarà pagabile a partire dal 23 maggio 2013, con data di stacco della cedola il giorno 20 dello stesso mese (cedola numero 22) e record date il 22 maggio 2013, in conformità al calendario di Borsa Italiana.
Nomina di componenti del Consiglio di Amministrazione
L’Assemblea ha nominato per il triennio 2013-2015 i seguenti Amministratori, componenti l’unica lista presentata, da parte del Consiglio di Amministrazione di Cattolica: Bedoni Paolo, Ambrosetti Enrico Mario, Mazzucchelli Giovanni Battista, Poli Aldo, Riello Pilade, Baraggia Luigi, Blasevich Barbara, Campedelli Bettina, Ferrarini Lisa, Ferroli Paola, Garonna Paolo, Maccagnani Giovanni, Mion Luigi, Napoleoni Carlo, Sandrini Giovanni, Sugranyes Bickel Domingo, Zobele Enrico, Nardi Angelo5 .
Il neoeletto Consiglio di Amministrazione, riunitosi subito dopo il termine dell’Assemblea odierna, ha nominato come suo Presidente Paolo Bedoni e come Amministratore Delegato Giovanni Battista Mazzucchelli.
Nomina del Collegio dei Probiviri
L’Assemblea ha nominato per il triennio 2013-2015 i seguenti membri del Collegio dei Probiviri, componenti la sola lista presentata, da parte del Consiglio di Amministrazione di Cattolica: Pietro Clementi, Gerardo Menegazzi e Antonino Galice quali Probiviri effettivi, Sergio Caneparo e Marco Cicogna quali Probiviri supplenti.
Determinazione delle politiche di remunerazione
L’Assemblea, in conformità a quanto previsto dal Regolamento ISVAP n. 39 del 9 giugno 2011, ha approvato le politiche di remunerazione relative agli organi sociali, al personale e ad altri soggetti contemplati quali destinatari di principi generali da parte del Regolamento stesso.
Tali politiche hanno l’obiettivo di definire le finalità, i principi ed i criteri adottati dal Gruppo Cattolica in merito alle proprie Politiche di Remunerazione. e quelli dell’intero 2011 di San Miniato Previdenza fusa in Cattolica con effetti contabili e fiscali dal 1° gennaio 2012.
Di tali operazioni si è data informativa con comunicati stampa rispettivamente in data 28.01.2011 per Duomo Unione Assicurazioni e 11.11.2011 per San Miniato Previdenza.
Conferma del piano di acquisto e di alienazione di azioni proprie
L’Assemblea, su proposta del Consiglio di Amministrazione, ha confermato il piano di acquisto e di alienazione di azioni proprie ai sensi di legge. Il piano di acquisto ed alienazione di azioni proprie riguarderà un numero massimo di azioni pari al 3% del capitale sociale, per un controvalore massimo complessivo di libro delle azioni proprie di euro 30.000.000, per un periodo di 18 mesi dalla data della delibera assembleare.
L’acquisto e l’alienazione di azioni proprie sono finalizzati, sia all’eventualità di disporre preventivamente di un pacchetto azionario disponibile per operazioni straordinarie; sia per contenuti interventi sul mercato volti a dare liquidità e volumi stabili alle negoziazioni del titolo, e ad evitare incertezze ed oscillazioni ingiustificate nelle quotazioni. Si precisa che la richiesta di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie non è preordinata ad operazioni di riduzione del capitale sociale della Società tramite annullamento delle azioni proprie acquistate e/o al servizio di piani di stock-option.
Approvazione delle modifiche al Regolamento dell’Assemblea
Le modifiche al Regolamento dell’Assemblea, approvate in data odierna, offrono la possibilità di attivare, in occasione delle Assemblee dei Soci, uno o più collegamenti a distanza in modo da consentire ai Soci di seguire i lavori assembleari ed esprimere il proprio voto.
* * *
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Giuseppe Milone dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.
* * *
Il bilancio d’esercizio approvato dall’assemblea tenuta in data odierna, corredato della documentazione prevista dalle vigenti disposizioni, nonché il bilancio consolidato al 31 dicembre 2012, sono a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet della Società, www.cattolica.it. Il verbale dell’assemblea dei Soci sarà messo a disposizione entro i termini di legge presso la sede sociale e sul sito della Società sopra indicato. Il Consiglio di Amministrazione sarà convocato il 15 maggio 2013 per l’approvazione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013 del Gruppo Cattolica.
_____________
1 Al netto delle quote di terzi.
2 Comprende i premi assicurativi e i contratti di investimento dei rami vita come definiti dall’IFRS 4.
3 Si precisa che la Società non applica i regolamenti anticrisi IVASS. Tenendo conto della proposta di dividendo approvata in data odierna, il margine di solvibilità è pari a 1,55 volte il minimo regolamentare.
4 Al fine di garantire un confronto omogeneo, i premi contabilizzati della Capogruppo al 31 dicembre 2011 tengono conto dei premi dei primi quattro mesi 2011 relativi al ramo Duomo Unione Assicurazioni scisso in Cattolica dal 29 aprile 2011.
5 Si ricorda che gli Amministratori eletti Bedoni Paolo, Poli Aldo, Riello Pilade, Baraggia Luigi, Blasevich Barbara, Campedelli Bettina, Ferrarini Lisa, Ferroli Paola, Garonna Paolo, Maccagnani Giovanni, Mion Luigi, Napoleoni Carlo, Sugranyes Bickel Domingo, Zobele Enrico, Nardi Angelo sono in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dal combinato disposto di cui agli artt. 147 ter, comma 4, e 148, comma 3, del Decreto Legislativo n. 58/1998 (Testo Unico della Finanza). Inoltre gli amministratori Blasevich Barbara, Campedelli Bettina, Ferrarini Lisa, Ferroli Paola, Garonna Paolo, Maccagnani Giovanni, Mion Luigi, Sugranyes Bickel Domingo, Zobele Enrico, Nardi Angelo hanno attestato il possesso dei requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Autodisciplina di Borsa Italiana S.p.A. I curricula vitae e le dichiarazioni con le quali i singoli eletti hanno accettato la propria candidatura ed hanno attestato il possesso dei requisiti previsti dalla legge e dallo statuto, l’eventuale possesso dei requisiti di indipendenza e l’assenza di cause di incompatibilità e di ineleggibilità sono disponibili sul sito internet della società www.cattolica.it (nella sezione relativa alla Corporate Governance - Assemblea) al link https://www.cattolica.it.