Indietro

Assemblea dei Soci di Cattolica Assicurazioni

Assemblea dei Soci di Cattolica Assicurazioni
22 aprile 2017 - Ora di diffusione: 14:08

APPROVATO IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2016 E LA DISTRIBUZIONE DEL DIVIDENDO DI 0,35 EURO PER AZIONE

CHIARA DE’ STEFANI E NERINO CHEMELLO ELETTI CONSIGLIERI DI
AMMINISTRAZIONE

APPROVATE LE MODIFICHE STATUTARIE

 

Verona, 22 Aprile 2017 

Si è tenuta oggi a Verona, con la presidenza di Paolo Bedoni, l’Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci di Cattolica Assicurazioni. All’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio d’esercizio 2016, che si è chiuso a livello consolidato con un utile netto di 93 milioni di euro. L’Assemblea, che si è svolta in collegamento a distanza con Roma, ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo di 0,35 euro per azione.

 

SEDE ORDINARIA

Bilancio consolidato 2016

Il Gruppo chiude il 2016 con un utile netto consolidato di 93 milioni (+14,4% rispetto al 31 dicembre 2015), ed un utile netto di Gruppo di 76 milioni (+25,2%).

La raccolta premi complessiva del lavoro diretto ed indiretto danni e vita1 ha raggiunto i 4.759 milioni di euro (-15,2% rispetto al 31 dicembre 2015).

Il patrimonio netto consolidato è pari a 2.114 milioni.

Il margine di solvibilità, al netto del dividendo approvato dall’Assemblea, si attesta a 1,86 volte il minimo regolamentare2.

Bilancio di esercizio 2016

L’Assemblea ha approvato il Bilancio di esercizio 2016 della Società3 che si è chiuso con i premi lordi contabilizzati del lavoro diretto e indiretto pari a 2.566 milioni (2.778 milioni al 31 dicembre 2015; -7,6%), e con un utile netto determinato sulla base dei principi contabili nazionali che ammonta a 64 milioni di euro.

Dividendo

L’Assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo unitario complessivo pari a 0,35 euro per azione.

Il dividendo proposto sarà pagabile a partire dal 24 maggio 2017, con data di stacco della cedola il giorno 22 dello stesso mese (cedola numero 27) e record date il 23 maggio 2017, in conformità al calendario di Borsa Italiana.

Nomina di n. 2 componenti del Consiglio di Amministrazione

L’Assemblea ha nominato per il biennio 2017-2018 i seguenti membri del Consiglio di Amministrazione: Chiara de’ Stefani e Nerino Chemello.

Determinazione delle politiche di remunerazione

L’Assemblea, ai sensi di quanto previsto dal Regolamento ISVAP n. 39 del 9 giugno 2011, ha approvato le politiche di remunerazione relative agli organi sociali, al personale e ad altri soggetti contemplati quali destinatari di principi generali da parte del Regolamento stesso.

Tali politiche hanno l’obiettivo di definire le finalità, i principi ed i criteri adottati dal Gruppo Cattolica in merito alle remunerazioni dei soggetti sopra indicati.

Piano di acquisto e di alienazione di azioni proprie

L’Assemblea, su proposta del Consiglio di Amministrazione, ha approvato il piano di acquisto e di alienazione di azioni proprie ai sensi di legge. L'autorizzazione proposta riguarda l'acquisto, in una o più volte, di azioni proprie fino al numero massimo consentito dalle vigenti disposizioni legislative, e pertanto fino al 20% del capitale sociale della Società pro tempore, tenuto conto delle azioni proprie già detenute dalla stessa e dalle società da essa controllate, per un periodo di 18 mesi dalla data della delibera assembleare. Le operazioni saranno effettuate nel rispetto della normativa, anche regolamentare e statutaria, per tempo vigente, nonché conformemente alle prassi di mercato ammesse, e comunque secondo modalità e nei termini consentiti.

L’acquisto e l’alienazione di azioni proprie sono finalizzati sia all’eventualità di disporre preventivamente di un pacchetto azionario disponibile per operazioni straordinarie sia per contenuti interventi sul mercato volti a dare liquidità e volumi stabili alle negoziazioni del titolo, e ad evitare incertezze ed oscillazioni ingiustificate nelle quotazioni. Inoltre, l’acquisto di azioni proprie può essere effettuato in un’ottica di investimento a medio e lungo termine ovvero comunque per cogliere opportunità di mercato ogniqualvolta sia opportuno sia sul mercato sia (solo per quel che riguarda l’alienazione) nei c.d. mercati over the counter o anche al di fuori di ogni mercato, purché tenendo conto delle quotazioni del mercato regolamentato.

Si precisa che la richiesta di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie non è preordinata ad operazioni di riduzione del capitale sociale della Società tramite annullamento delle azioni proprie acquistate e/o al servizio di piani di stock-option.

L’operatività di acquisto e vendita di azioni proprie proseguirà, pertanto, con le modalità fino ad oggi adottate tenendo anche conto della nuova delibera. 

 

SEDE STRAORDINARIA

Modifiche dello statuto sociale

In seduta straordinaria l’Assemblea dei Soci di Cattolica ha approvato la modifica degli articoli nn. 2, 24, 32, 33, 35, 39, 41, 44, 54 e la soppressione dell’art. 55 dello Statuto Sociale.

Si rimanda, per ogni dettaglio relativo alle modifiche adottate, alla documentazione depositata e disponibile sul sito internet della società www.cattolica.it, alla sezione relativa all’Assemblea.

* * *
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Giuseppe Milone dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.
* * *
Il bilancio d’esercizio approvato dall’Assemblea tenuta in data odierna, corredato della documentazione prevista dalle vigenti disposizioni, nonché il bilancio consolidato al 31 dicembre 2016, sono a disposizione del pubblico, nell’ambito della relazione finanziaria annuale, a partire dal 30 marzo 2017, presso la sede sociale, sul sito internet della società, www.cattolica.it sul meccanismo di stoccaggio autorizzato dalla Consob denominato “eMarket STORAGE”, gestito da Spafid Connect S.p.a. ed accessibile dal sito www.emarketstorage.com.

Il verbale dell’Assemblea dei Soci sarà messo a disposizione entro i termini di legge presso la sede sociale, sul sito della Società e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato dalla Consob denominato “eMarket STORAGE”, sopra indicati.

Il Consiglio di Amministrazione sarà convocato il 9 maggio 2017 per l’approvazione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017 del Gruppo Cattolica. 

_________________

 

1 Comprende i premi assicurativi e i contratti di investimento dei rami vita come definiti dall’IFRS 4.

2 Ratio post distribuzione di dividendo della Capogruppo, calcolato secondo la Standard Formula con l’utilizzo degli Undertaking Specific Parameters (USP). Al netto dell’utilizzo degli USP il margine di solvibilità sarebbe pari a 1,69 volte il minimo regolamentare (post distribuzione del dividendo della Capogruppo).

3 I dati, sia al 31 dicembre 2015 che al 31 dicembre 2016, includono anche i premi di Fata Assicurazioni Danni.