Indietro

Bilanci 2019

Lettera del Presidente

Lettera del Presidente

Il 2019 per il Gruppo Cattolica Assicurazioni è stato un anno positivo, caratterizzato da tante sfide che abbiamo saputo cogliere ed affrontare con coraggio e determinazione. In un contesto sempre più concorrenziale, i risultati hanno confermato ancora una volta la crescita registrata negli scorsi anni.

La nostra Società si è dimostrata tra i più importanti protagonisti del comparto assicurativo nazionale, proseguendo con impegno il lavoro definito nel Piano Industriale.

I dati sugli investimenti effettuati, insieme ai diversi indici che riportiamo in questo Bilancio, sono lo specchio della solidità della Compagnia, che, nel corso degli anni, ha aumentato il suo patrimonio con scelte ponderate e decisioni lungimiranti.

Un trend e un percorso che Cattolica intende perseguire e proseguire con grande attenzione per continuare a rispondere in maniera puntuale e mirata agli interessi e alle esigenze della clientela, dei soci, degli azionisti e di tutti gli stakeholders.

Anche nell’esercizio 2019, il Gruppo ha dedicato tempo e risorse al sostegno e all’implementazione del progetto di trasformazione in atto, incrementando il business, le opportunità di crescita e il benessere delle comunità in cui opera.

In un contesto caratterizzato da una sempre più pervasiva fluidità e da processi in rapida evoluzione, l’identità di Cattolica rimane l’elemento saldo e irrinunciabile per ogni possibile sviluppo dell’azienda. Il modello d’impresa cooperativo e i valori che ne conseguono si dimostrano ancora una volta più attuali che mai e in grado di garantire il futuro di una Società che sceglie di non rinunciare ai principi che l’hanno contraddistinta fin dalla nascita, in primis la responsabilità sociale nei confronti dei territori di riferimento.

Grazie all’attività della rete distributiva, dei dipendenti e dei collaboratori, il Gruppo chiude un altro anno con i conti in ordine e con la possibilità di destinare nuove risorse agli investimenti, che rappresentano la via maestra per raggiungere nuovi obiettivi.

Grazie a tutti voi.

Paolo Bedoni

Continua a leggere

Lettera del Direttore Generale

Lettera del Direttore Generale

Al termine dell’esercizio 2019 il profilo del Gruppo Cattolica Assicurazioni è quello di una Società solida e con un business in crescita. I risultati finanziari, conseguiti in un contesto di mercato sempre più sfidante, registrano il buon livello degli indicatori tecnici e patrimoniali e mostrano un forte incremento della produzione, con una raccolta premi che ha raggiunto i 7 miliardi di euro. Il risultato operativo si attesta a 302 milioni di euro, a conferma della capacità manageriale e industriale del Gruppo.

Sono risultati positivi che abbiamo raggiunto operando in continuità con la strategia di business presentata ai mercati per rendere Cattolica un’impresa più forte e competitiva, facendo dell’innovazione e del dinamismo due tratti distintivi della nostra Compagnia e rendendo la nostra attività d’impresa sempre più sostenibile. Credo che questi sforzi siano stati riconosciuti e apprezzati da tutti i nostri stakeholder, a partire dagli oltre 3,5 milioni di persone che si sono affidati alle soluzioni assicurative del Gruppo.

Ma c’è anche altro, quello che i numeri da soli non bastano a raccontare. È il prezioso lavoro di tutti i dipendenti, i collaboratori e gli agenti del Gruppo Cattolica Assicurazioni, il cui impegno è disseminato tra le righe di questo bilancio. A loro va il mio sentito ringraziamento.

Carlo Ferraresi

 

Continua a leggere

Video del Direttore Generale

 
 

Highlights di Gruppo

L’area di consolidamento comprende al 31 dicembre, oltre alla Capogruppo assicurativa, dodici società assicurative, di cui una società di riassicurazione, una holding di partecipazioni, una società di servizi immobiliari, sette società di servizi, due società del settore agricolo-immobiliare e sei fondi di investimento immobiliare.
Premi complessivi
6.944,4
mln € (+19,9%)
Risultato operativo
301,5
mln € (+3,1%)
Roe operativo
7,9%
(+0,4 pp)
Risultato consolidato
103,0
mln € (-24,6%)
Utile netto Cattolica
120,2
mln € (+116,7 mln)
Solvency II Ratio 1
175%
 
 
Le nostre Persone
1.778
(+5,1%)
726 (+5,7%)
DONNE
1.052 (+4,7%)
UOMINI
 
I nostri Clienti 2
3.555.878
(-0,7%)
 
1 Con riferimento al SII ratio relativo al 2019, il Consiglio di Amministrazione si è riservato di formulare la propria proposta di destinazione dell’utile in sede di e contestualmente alla convocazione dell’Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio d’esercizio, dandone opportuna informazione.
2 Il dato sul numero di clienti non include le società del brand Vera.
SEGMENTO DANNI
Raccolta lavoro diretto danni
2.156,9
mln € (+2,5%)
Risultato operativo
148,8
mln € (-11,8%)
Combined ratio lavoro conservato
94,3%
(+0,9 pp)
 
SEGMENTO VITA
Raccolta lavoro diretto vita
4.771,7
mln € (+30%)
Risultato operativo
156,9
mln € (+23,2%)
 
I nostri Distributori
1.887 (-2,2%)
AGENTI
1.395 (-3,4%)
AGENZIE
6.075 (+0,3%)
SPORTELLI
 
Continua a leggere
 
 

Dati e Grafici

È possibile consultare i dati scegliendo la modalità di visualizzazione (grafico o tabella), il set di indicatori di interesse e il periodo, selezionando gli anni nel menù a tendina. Per visualizzare i dati numerici è sufficiente toccare le barre dell’istogramma.
Cliccando sugli indicatori presenti nella legenda sotto al grafico è possibile inoltre escluderne la visualizzazione.
Scegli la visualizzazione
Scegli il set di indicatori
Scelta multipla
Scegli il periodo
Scelta multipla

    2015 2016 2017 2018 2019
PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICI DATI ESPRESSI IN MILIONI          
Raccolta totale   5.611,5 4.758,8 5.008,2 5.793,1 6.944,4
Raccolta lavoro diretto danni   2.028,6 1.972,5 2.015,1 2.103,9 2.156,9
Raccolta lavoro diretto vita   3.567 2.771,1 2.979,4 3.671,7 4.771,7
Risultato operativo   - - 205,6 292,4 301,5
Risultato consolidato   81,6 93,4 56,1 136,6 103
Risultato di Gruppo   60,9 76,3 41,1 106,9 75,1
PRINCIPALI INDICATORI PATRIMONIALI DATI ESPRESSI IN MILIONI          
Investimenti   21.390,9 21.590,9 23.284,5 31.501,7 33.401,5
Riserve tecniche nette riass.   18.169,7 18.796,5 19.969,2 28.261,8 30.272,8
Patrimonio netto consolidato   2.158,7 2.113,7 2.107,5 2.255,3 2.351
Patrimonio netto di Gruppo   1.911,8 1.854,9 1.845,3 1.779,9 1.893,6
PRINCIPALI RATIO DI GRUPPO DATI ESPRESSI IN PERCENTUALE          
Combined ratio lavoro conservato   91,5 93,2 94,7 93,4 94,3
Solvency II Ratio (1)   - 1,86 2,39 1,72 1,75
Roe operativo   - - 6,2 7,5 7,9
QUOTA DI MERCATO DATI ESPRESSI IN PERCENTUALE          
Quota di mercato totale   3,6 3,5 3,8 4,3 5
Quota di mercato Rami Vita   3 2,7 3 3,6 4,6
Quota di mercato Rami Danni   5,5 6,2 6,2 6,4 6,3
(1) Con riferimento al SII ratio relativo al 2019, il Consiglio di Amministrazione si è riservato di formulare la propria proposta di destinazione dell’utile in sede di e contestualmente alla convocazione dell’Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio d’esercizio, dandone opportuna informazione.

Personale e rete distributiva

È possibile consultare i dati seguenti scegliendo la modalità di visualizzazione tra tabelle singole o grafico unitario.
Scegli la visualizzazione

Dipendenti

2015 2016 2017 2018 2019
1.580 1.568 1.579 1.692 1.778

Dipendenti Fte

2015 2016 2017 2018 2019
1.522 1.508 1.517 1.631 1.717

Agenzie

2015 2016 2017 2018 2019
1.516 1.496 1.494 1.444 1.395

Sportelli bancari

2015 2016 2017 2018 2019
5.744 5.649 5.064 6.054 6.075

Promotori finanziari

2015 2016 2017 2018 2019
1.039 906 800 733 737

Fatti di rilievo

Febbraio

Il 6 febbraio e il 4 luglio è stata perfezionata l’acquisizione da parte di Estinvest S.r.l. rispettivamente del 31% e del 49% di All Risks Solutions S.r.l. (“ARS”), società con sede in Roma ed avente ad oggetto l’attività di intermediazione assicurativa, per 33 e 43 mila euro.

 

 

Marzo
Il 25 marzo Cattolica e Inter Mutuelles Assistance S.A. hanno comunicato di aver effettuato il closing dell’operazione, che ha visto l’ingresso di Cattolica in IMA Italia Assistance S.p.A. con una quota partecipativa del 35%, conseguita tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato a pagamento per un importo complessivo pari a 8,58 milioni. Attraverso questa partnership, Cattolica e il Gruppo IMA uniscono le proprie competenze industriali dando impulso alla crescita di IMA Italia Assistance S.p.A., che dal 1° aprile è diventato il nuovo fornitore unico delle prestazioni di assistenza offerte dalle reti del Gruppo.
Aprile
Il 13 aprile si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei Soci di Cattolica Assicurazioni che ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno, inclusa la proposta del Consiglio di Amministrazione del progetto di bilancio 2018 e di distribuire un dividendo di 0,40 euro per azione, a valere sul bilancio 2018. L’Assemblea, in base al nuovo Statuto Sociale approvato dall’Assemblea dei Soci del 28 aprile 2018, ha nominato per il triennio 2019-2021 i membri del Consiglio di Amministrazione.
Gli amministratori Giovanni Glisenti, Cesare Brena e Federica Bonato sono stati altresì nominati membri del Comitato per il Controllo sulla Gestione per il triennio 2019-2021, Giovanni Glisenti nel ruolo di Presidente.
L’Assemblea ha inoltre deliberato in merito alla determinazione dei relativi compensi.
L’Assemblea, ai sensi di quanto previsto dal regolamento IVASS 3 luglio 2018, n. 38, ha approvato le Politiche di Remunerazione per l’esercizio 2019 con riferimento al Gruppo e a Cattolica relative agli organi sociali, al personale rilevante e ad altri soggetti contemplati quali destinatari di principi generali da parte del Regolamento stesso. A seguito dell’entrata in vigore del suddetto regolamento, l’Assemblea ha approvato l’adeguamento del Piano di Performance Share 2018-2020, già approvato dall’Assemblea dei Soci del 28 aprile 2018.
Luglio
I Consigli di Amministrazione di Cattolica e ICCREA Banca, riunitisi rispettivamente il 3 e il 5 luglio 2019, hanno deliberato il rinnovo della partnership bancassicurativa e i termini del riassetto partecipativo delle joint venture BCC Vita S.p.A. e BCC Assicurazioni S.p.A., formalizzando i relativi contratti il successivo 12 luglio 2019. Il 29 luglio Cattolica ha finalizzato l’acquisto da ICCREA Banca del 19% del capitale sociale delle controllate BCC Vita S.p.A. e BCC Assicurazioni S.p.A., incrementando così la propria quota partecipativa in entrambe le compagnie dal 51% al 70%, per un prezzo complessivo di 42,5 milioni. Sono stati contestualmente sottoscritti un nuovo patto parasociale relativo alla governance delle medesime compagnie e un nuovo accordo commerciale di bancassicurazione per la prosecuzione delle attività di intermediazione dei prodotti assicurativi delle joint venture attraverso le banche di credito cooperativo appartenenti al neo-costituito Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA Banca, con assunzione, da parte della capogruppo ICCREA Banca, di specifici impegni di promozione. Alla scadenza, prevista per il 31 dicembre 2022, gli accordi si rinnoveranno automaticamente per ulteriori periodi di 12 mesi, fatta comunque salva la facoltà di rinegoziarne i contenuti e la durata ovvero, in alternativa, di terminare la partnership attraverso l’esercizio di opzioni call e put simmetriche.
Ottobre

Il 31 ottobre il Consiglio di Amministrazione di Cattolica ha revocato all’Amministratore Delegato Alberto Minali le deleghe operative e, sentito il Comitato Nomine, ha conferito tutti i poteri al Direttore Generale, Carlo Ferraresi.

 

Dicembre
Il 10 dicembre 2019 Cattolica ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 40% di Cattolica Life DAC da Banca Popolare di Vicenza in Liquidazione Coatta Amministrativa. Tale acquisizione dà seguito all’accordo vincolante sottoscritto il 7 novembre tra Cattolica e il gruppo riassicurativo Monument Re avente ad oggetto la cessione del 100% di Cattolica Life DAC.
Il perfezionamento dell’intera operazione è previsto entro il primo semestre del 2020 ed è sottoposto al rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti autorità. La cessione di Cattolica Life si inserisce nel più ampio contesto di razionalizzazione e semplificazione del Gruppo Cattolica.
Il 12 dicembre, nell’ambito della riorganizzazione societaria avente ad oggetto le Specialty Lines, sono state perfezionate le seguenti operazioni, a condizioni di mercato:
  • cessione a favore della controllata lussemburghese CattRe S.A. della partecipazione detenuta in Estinvest S.r.l., pari al 100% del capitale sociale;
  • cessione a favore di Estinvest S.r.l. delle quote detenute in Satec S.r.l. (pari al 15,87%) e All Risk Solutions S.r.l. (pari al 20%).

Le cessioni si inseriscono nello sviluppo del progetto Specialty Lines, in coerenza con le linee guida del Piano industriale e con l’obiettivo di perfezionare l’assetto della struttura societaria deputata, raggruppando tutte le MGAs in un unico insieme dedicato ai rischi speciali, al cui vertice è posizionata CattRe S.A..

Il 18 dicembre Cattolica ha sottoscritto n. 70 Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP) del valore nominale di 100.000 euro cadauno, emessi da H-FARM S.p.A. in data 14 dicembre, versando nella stessa data l’intero corrispettivo pari a 7 milioni complessivi. Ancorché l’operazione non abbia inciso sulla quota di azioni ordinarie detenute in H-FARM S.p.A., rimasta invariata e pari al 4,49%, Cattolica ha ritenuto che il complesso dei rapporti con la partecipata, conseguenti alla sottoscrizione degli SFP, ne comportassero la qualificazione come parte correlata.