Cattolica Assicurazioni celebra 115 anni
Verona, 27 febbraio 2011. “Cattolica Assicurazioni celebra oggi 115 anni dalla sua fondazione e lo fa con l’orgoglio e la consapevolezza di una grande compagnia che si è sviluppata e cresciuta mantenendosi fedele allo spirito e ai valori originari”: lo ha dichiarato il presidente di Cattolica, Paolo Bedoni, che ha rilevato come la società veronese sia l’unica realtà cooperativa nel novero nei grandi gruppi assicurativi italiani. Cattolica nacque nella sagrestia di Sant’Eufemia a Verona con 34 soci, 20 laici e 14 sacerdoti. Era il 27 febbraio 1896.
La Società Cattolica di Assicurazione nacque sotto l’alto patrocinio dell’Opera dei Congressi e dei Comitati Cattolici in Italia.
Assunse la forma cooperativa, più propria alla funzione sociale, ed esordì come assicurazione contro i danni della grandine e dell’incendio: fu quindi creata per un importante scopo di tutela dei piccoli proprietari terrieri dai danni provocati dalla grandine e dagli incendi. Ma già nel 1900 estese la sua attività alle assicurazioni sulla vita.
Superato il trauma della prima guerra mondiale, ebbe inizio per la compagnia un processo di assestamento ed espansione. La seconda guerra mondiale mise a durissima prova la compagnia la cui effettiva rinascita avvenne alla metà degli anni cinquanta. Erano gli anni in cui cominciò a delinearsi il boom economico: Cattolica seguì di pari passo il grande sviluppo del Paese e si consolidò sempre più nelle sue strutture finanziarie tecniche e organizzative.
Nel 1976 Cattolica costituì la sua prima società controllata, Verona Assicurazioni. La crescita proseguì nei decenni successivi. Negli anni ’90 la compagnia affiancò alla rete agenziale la bancassicurazione. Agli inizi del 2000 si completò il passaggio da compagnia di medie dimensioni a rilevante Gruppo nazionale.
Ma, soprattutto, negli anni più recenti Cattolica si è distinta nel settore assicurativo italiano per aver saputo superare brillantemente le conseguenze della crisi finanziaria ed economica globale.”Cattolica”, ha commentato il presidente Bedoni,”è cresciuta sulle proprie radici mantenendo fedele alle proprie origini, al proprio territorio e propri valori. Oggi, con 115 anni di storia, è più forte e più sicura per affrontare le sfide del futuro”.