Indietro

Cattolica è tra i nuovi sponsor di Tocatì, il Festival internazionale dei giochi in strada

  • Media
  • News
  • Cattolica è tra i nuovi sponsor di Tocatì, il Festival internazionale dei giochi in strada
Cattolica è tra i nuovi sponsor di Tocatì, il Festival internazionale dei giochi in strada
03 settembre 2018
Cattolica è tra i nuovi sponsor di Tocatì, il Festival internazionale dei giochi in strada

Dal 13 al 16 settembre 2018, Verona ospita la 16ma edizione di Tocatì, il Festival internazionale dei giochi in strada ideato dall’Associazione Giochi Antichi di Verona in collaborazione con il Comune di Verona che, per la prima volta, vede tra gli enti sponsor anche Cattolica Assicurazioni. Come ogni anno, la manifestazione anima la più belle piazze del centro storico cittadino con un’ampia selezione di giochi tradizionali di strada, italiani e stranieri, dando la possibilità ai visitatori di prendervi parte e sperimentarli. Ospite d’onore dell’edizione 2018 è la Francia del Sud, rappresentata da gruppi di giocatori provenienti da Occitania, Provenza, Alpi e Costa Azzurra, Nuova Occitania e gruppi Baschi. In programma anche numerosi eventi collaterali, come incontri e talk culturali, appuntamenti dedicati ai bambini, intrattenimenti musicali e proposte gastronomiche.

«È con grande piacere -  ha evidenziato Emanuela Vecchiet, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Cattolica Assicurazioni - che Cattolica, a partire da quest’anno, diventa sponsor di Tocatì, manifestazione che da 16 anni richiama turisti e visitatori da tutto il mondo, in particolare famiglie. La decisione di supportare l’Associazione Giochi Antichi di Verona si lega alla volontà del Gruppo di contribuire a promuovere un evento che si propone di riportare in vita le tradizioni ricreative di una volta, riempiendo le piazze cittadine di un’immensa eredità culturale che oggi rischia di venire dimenticata. Nella società contemporanea, dove la tecnologia è protagonista di ogni momento della nostra giornata, anche di quelli ludici, è importante cogliere queste occasioni di divertimento tradizionale, insegnando ai più giovani che la realtà è fatta ancora di un tempo disconnesso e di un arricchimento che viene dalla possibilità di sperimentare i giochi di una volta, spesso educativi e formativi. È intorno a questa formula che Tocatì ha costruito negli anni un appuntamento di spessore, che da oggi anche Cattolica sostiene con orgoglio».