Cattolica per l’agroalimentare: Pocket Farm e monitoraggio satellitare (scheda)
Padiglione 9, stand A16-B16 (Coldiretti/Cattolica Assicurazioni)
Verona, 31 gennaio 2018
Il gruppo Cattolica Assicurazioni fonda la sua storia nel settore agroalimentare. Nasce nel 1896 proprio per tutelare i piccoli proprietari terrieri dai danni provocati dalla grandine e dagli incendi.
Nel contesto ambientale odierno, in cui il cambiamento climatico non rappresenta più un evento ipotetico appartenente ad un futuro lontano ma un fenomeno attuale e mutevole con cui dobbiamo imparare a convivere, il gruppo Cattolica Assicurazioni affronta tematiche all’avanguardia nel campo della ricerca e delle tecnologie atte a garantire una vasta gamma di prodotti a sostegno delle aziende agricole di qualsiasi dimensione, compresa la corretta rilevazione dei danni in caso di eventi calamitosi.
Con una struttura dedicata e altamente specializzata, Cattolica è oggi impegnata nel Progetto Agricoltura, che si sviluppa su diversi temi:
- Innovazione del servizio rivolto all’agricoltore assicurato;
- Innovazione in ambito peritale;
- Innovazione dei prodotti.
SMART APP GRUPPO CATTOLICA “POCKET FARM”
Uno dei servizi più all’avanguardia è la SmartApp “Pocket Farm”, brevettata da Cattolica, un’App innovativa sviluppata in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, che con pochi passaggi consente agli agricoltori di monitorare la propria coltivazione.
Pocket Farm è la prima applicazione “low cost” al mondo, certificata scientificamente, che permette di sintetizzare al suo interno, in modo semplice, diretto e real time, il risultato altrimenti ottenibile solo da una strumentazione molto più complicata ed ingombrante, oltre che costosa, attualmente utilizzata dalle
aziende più all’avanguardia.
L’applicazione, nel pieno delle sue funzionalità permette di:
- Effettuare misurazioni sullo stato delle foglie (LeafAreaIndex – superficie fogliare) e sul contenuto di azoto della pianta, variabili di interesse per l’agricoltore che forniscono informazioni sullo stato vegetativo della coltura aiutando nel monitoraggio della stagione colturale (attualmente disponibili per riso e mais).
- Ricevere previsioni meteo a tre giorni sulla base della tipologia di coltura assicurata con informazioni su temperatura, pioggia e vento. PocketFarm genera automaticamente degli avvisi di allerta che segnalano quando i parametri superano le soglie di danno coltura/specifiche (le soglie di danno per ciascuna coltura sono state impostate dall’Università di Milano) dettate da un andamento climatico avverso.
MONITORAGGIO SATELLITARE IN AGRICOLTURA (primi in Italia per uso peritale)
Il gruppo Cattolica Assicurazioni in collaborazione con il Cnr-Irea (Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente) è il primo in Italia ad aver sviluppato strumenti innovativi finalizzati all’utilizzo di immagini satellitari rielaborate che rappresentano indici di salute delle piante usati dai periti per il monitoraggio delle colture erbacee e per l’individuazione dei campioni da periziare.
In particolare la web app satellitare permette la:
- Georeferenziazione degli appezzamenti con la sovrapposizione delle mappe processate;
- Mappatura catastale (attualmente disponibile per regione Lombardia);
- Consultazione delle mappe processate prima e dopo l’evento atmosferico per la verifica del danno.
Il progetto è stato premiato lo scorso marzo all’International Temperate Rice Conference svoltosi a Griffith, NSW Australia. È stato selezionato come uno fra i 12 migliori in merito ai temi di carattere scientifico e innovativo.