Cattolica rinnova il contratto collettivo aziendale: premi legati all'utile di Gruppo, ferie solidali e più attenzione al welfare

Cattolica Assicurazioni e le rappresentanze sindacali hanno siglato il rinnovo del contratto collettivo aziendale delle società del Gruppo, scaduto nel 2015. Il nuovo accordo, che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2019, prevede l’introduzione di una serie di iniziative improntate a rafforzare il rapporto tra lavoratore e azienda attraverso un sistema di premi variabili legati ai risultati economici del Gruppo e migliorare il welfare dei dipendenti, con particolare attenzione al tema sempre più attuale della conciliazione tra lavoro e vita privata.
Sul piano delle remunerazioni, la nuova formula contrattuale prevede una politica retributiva collettiva incentivante, meritocratica e in linea con gli obiettivi del Piano Industriale di Cattolica: il sistema premiante è collegato all’utile operativo della Società. Il dipendente viene dunque chiamato a partecipare attivamente ai risultati economici della propria azienda e ad essere coinvolti in modo più efficace alla vita d’impresa.
Sul piano del welfare, il contratto include politiche innovative di work-life balance dirette a favorire la costruzione di ambiente lavorativo più evoluto e a conciliare vita privata e professionale, con attenzione particolare a dipendenti con disabilità in famiglia e con figli a carico. Tra le principali novità, l’introduzione di un Fondo ferie solidali che andranno a costituire il fondo destinato a colleghi che potranno usufruirne per gravi motivi di salute dei familiari. Previsti anche un bonus bebè e un bonus welfare da destinare a spese per rette e libri scolastici, corsi di formazione, viaggi e salute, previdenza integrativa per il personale del Gruppo.