Indietro

Divertiamoci a Teatro: Cattolica al fianco di un’edizione “a tinte rosa”

  • Media
  • News
  • Divertiamoci a Teatro: Cattolica al fianco di un’edizione “a tinte rosa”
Divertiamoci a Teatro: Cattolica al fianco di un’edizione “a tinte rosa”
11 settembre 2019
Divertiamoci a Teatro: Cattolica al fianco di un’edizione “a tinte rosa”

Lella Costa, Anna Foglietta, Nancy Brilli, Veronica Pivetti, Debora Villa. Sono solo alcune delle tante protagoniste del calendario 19-20 di Divertiamoci a Teatro. La 22ma stagione della manifestazione promossa dal Teatro Stabile di Verona con il sostegno di Cattolica Assicurazioni, è stata infatti presentata in conferenza stampa rivelando un cartellone che si distingue per la forte presenza di interpreti femminili. La kermesse comprende otto spettacoli in abbonamento e quattro fuori abbonamento per complessive trentasette serate che, dal 12 novembre al 3 aprile, proporranno un’offerta culturale eterogenea. Dalla classica commedia degli equivoci di Bella figura all’ironia sul genere maschile preso di mira in A cosa servono gli uomini. Dal rapporto col cibo e con gli uomini delle protagoniste di Belle ripiene all’umorismo nero all’inglese delle Regole per vivere. Dal collaudato duo Lopez- Solenghi ai giocosi travestimenti di Alle 5 da me. Non mancheranno adattamenti dal cinema, con Viktor und Viktoria e I soliti ignoti. Ricca anche la sezione “fuori abbonamento”, con il musical Grease, la commedia Le cognate e gli ultimi spettacoli di Lella Costa e Debora Villa.

«Il proficuo rapporto tra Cattolica Assicurazioni e il Teatro Nuovo di Verona si mantiene vivo con la volontà della Compagnia di rinnovare il proprio impegno al fianco dell’ente culturale scaligero anche per la stagione 2019-2020 di Divertiamoci a Teatro - ha dichiarato Emanuela Vecchiet, Direttore comunicazione e relazioni istituzionali di Cattolica Assicurazioni, a margine dell’incontro. - Si tratta di una delle più seguite ed apprezzate rassegne teatrali cittadine che torna portando in scena una interessante ed eterogenea proposta, alternando pièce originali e grandi classici di questa arte, tra monologhi e musical, passando per la commedia d’autore. L’edizione che si sta per inaugurare, la numero 22, si distingue per la scelta di puntare sulla qualità del talento italiano, attraverso un cartellone di spettacoli che vedranno protagonisti volti e nomi già noti del nostro cinema: attori, registi e sceneggiatori di consolidata professionalità che, siamo certi, saranno in grado di intercettare l’interesse del pubblico veronese anche quest’anno».