Indietro

Divertiamoci a Teatro: presentato il bilancio della XXI edizione. Valerio: “Risultato straordinario reso possibile grazie al contributo di Cattolica e degli altri sponsor

  • Media
  • News
  • Divertiamoci a Teatro: presentato il bilancio della XXI edizione. Valerio: “Risultato straordinario reso possibile grazie al contributo di Cattolica e degli altri sponsor
Divertiamoci a Teatro: presentato il bilancio della XXI edizione. Valerio: “Risultato straordinario reso possibile grazie al contributo di Cattolica e degli altri sponsor
29 aprile 2019
Divertiamoci a Teatro: presentato il bilancio della XXI edizione. Valerio: “Risultato straordinario reso possibile grazie al contributo di Cattolica e degli altri sponsor

“Il teatro è un luogo aperto 365 giorni all’anno. Grazie al sostegno di Cattolica Assicurazioni, Banco Bpm e degli altri sponsor siamo riusciti ad avvicinare moltissimi nuovi amici”. Con queste parole Paolo Valerio, direttore artistico del Teatro Stabile di Verona-Centro di Produzione Teatrale, ha commentato il bilancio della ventunesima edizione della rassegna “Divertiamoci a Teatro”. La stagione 2018-2019 ha fatto registrare 23.628 presenze nell’arco di 37 serate e un incremento del 4% della già considerevole quota abbonati. “Siamo cresciuti ancora e l’hanno dimostrato la qualità degli spettacoli quanto la partecipazione degli spettatori – ha detto Valerio -. Un teatro privato è stato sostenuto da compagni di viaggio privati che credono nel progetto e portano a Verona risultati importanti. La rassegna non si sarebbe potuta realizzare senza il loro sostegno, senza il loro amore per la cultura”. Tra gli artisti che si sono esibiti sul palcoscenico del Teatro Nuovo, Geppi Cucciari, Vincenzo Salemme, Maria Amelia Monti, Enrico Bertolino e Natalino Balasso. Costretta al forfait a causa di una forte laringite, Iva Zanicchi che avrebbe dovuto chiudere la rassegna lo scorso 29 marzo con lo spettacolo “Una vita da zingara”. Ma si guarda già alla prossima stagione con un calendario che si annuncia interessante. Tra i titoli già in cartellone, “La Menzogna” con Serena Autieri e Paolo Calabresi, “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti e “Le regole per vivere” con l’applauditissimo cast che si è esibito quest’anno nella commedia “Le prénom”. “Non vediamo l’ora di ricominciare – ha concluso il direttore -. L’aiuto dei nostri sponsor, al di là del fondamentale aiuto economico, ci dà la consapevolezza di essere sostenuti dalla nostra città”.