Fotoracconto dell’Assemblea dei Soci di Cattolica Assicurazioni 2018: una svolta epocale
Si è tenuta oggi a Verona l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci di Cattolica Assicurazioni. L’Assemblea, che si è svolta in collegamento a distanza con Roma, ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno. In particolare, il 99,9% dei Soci ha approvato il nuovo Statuto sociale che include alcune modifiche tra cui il nuovo sistema di governance monistico e la riduzione del numero di Consiglieri a 17 esponenti. Cattolica ha inoltre confermato il proprio modello cooperativo, temperato con un’apertura ai Soci di capitale. L’Assemblea ha infine nominato Alberto Minali Consigliere e ha confermato la distribuzione di un dividendo a € 0,35 per azione.
La stretta di mano tra il Presidente Paolo Bedoni e l’Amministratore Delegato Alberto Minali inaugura l’apertura dell’Assemblea
Al Cattolica Center ha inizio l’Assemblea dei Soci 2018 con l’apertura dei lavori da parte del presidente Paolo Bedoni.
Il saluto del Sindaco di Verona Federico Sboarina, che sottolinea l’importanza di Cattolica Assicurazioni quale realtà imprenditoriale sia a livello locale che nazionale, e al tempo stesso il profondo e autentico radicamento della Compagnia nel territorio.
L’Amministratore Delegato Alberto Minali presenta i dati di Bilancio 2017 e il Piano Industriale 2018-2020.
Alcuni momenti assembleari: l’attenzione dei Soci presenti e la partecipazione alla votazione.
Il Presidente Bedoni e l’Amministratore Delegato Minali alla conferenza stampa che si è tenuta, sempre al Cattolica Center, al termine dell’Assemblea.
"Cattolica&Solidarietà": il dono dell’azalea ai Soci di Cattolica
Al termine dell’Assemblea a ciascun Socio è stata donata una pianta di azalea: un presente per i partecipanti e un simbolo dell’attenzione della Compagnia verso il mondo femminile e le problematiche legate alla salute della donna.
Un totale di 1800 piantine acquistate dal Gruppo Cattolica e donate ai Soci, il cui ricavato sarà devoluto ad A.N.D.O.S., la onlus nata come Centro Riabilitazione Mastectomizzate nel 1976 da un’intuizione della Signora Luisa Nemez e suffragata dal Prof. Piero Pietri, per offrire alle donne operate al seno un’assistenza specifica più ampia e più attenta per aiutarle a superare i molti traumi legati a questa patologia.
A.N.D.O.S. onlus si è ripromessa di sensibilizzare il pubblico femminile sia sulle problematiche della patologia mammaria sia sull’esistenza di una valida offerta di servizi d’assistenza completamente gratuiti presso i propri Comitati, anche mediante una comunicazione discreta e non strettamente legata alla cruda terminologia medica.