Italy Protection Award 2019: premiate le direzioni Comunicazione e Distribuzione di Cattolica Assicurazioni

La sesta edizione degli Italy Protection Awards, evento promosso nell’ambito della due giorni Italy Protection Forum organizzata da EMFgroup a sostegno dell’assicurazione protection, ha celebrato ieri a Milano la sua serata di gala con la consueta consegna di riconoscimenti ad aziende e personalità che maggiormente si sono distinte nel settore, alla presenza di una platea di riassicuratori, compagnie di assicurazione, broker assicurativi, agenti di assicurazione, istituti bancari e società di servizi. Due i riconoscimenti ottenuti da Cattolica Assicurazioni. “Per l’efficacia nella valorizzazione di un brand” è stata premiata la campagna di comunicazione “Pronti alla Vita” con una targa consegnata al direttore della Comunicazione e delle Relazioni istituzionali, Emanuela Vecchiet. “Per la definizione di un accordo di sistema che crea sinergia di valore tra compagnia, agenti e reti secondarie a beneficio del cliente” è stato invece premiato Marco Lamola, direttore Distribuzione e Canali Professionali.
All’indomani della serata di premiazione, l’evento di EMFGroup è poi proseguito con una giornata di tavole rotonde di approfondimento sul tema della protezione in ambito assicurativo. Il Direttore Generale di Cattolica, Valter Trevisani, ha partecipato all’incontro di apertura dei lavori “Pensando alle nuove opportunità del settore”: «Il prossimo passo su cui è concentrata Cattolica - ha precisato Trevisani - è passare dal tradizionale paradigma danno-risarcimento ad un sistema di servizi che metta al centro il bisogno di protezione e prevenzione dei nostri clienti». Tra i relatori della giornata anche Marco Passafiume, responsabile bancassicurazione, che ha accennato alle opportunità del canale bancassicurativo da cogliere puntando su semplificazione dei prodotti e dei processi di vendita. Massimo Montecchio, responsabile marketing, ha preso parte a un panel dedicato ai rischi modificabili, parlando di come le assicurazioni debbano concentrarsi non più soltanto sul ramo auto - mezzo sul quale in media si trascorrono due ore - per costruire offerte integrate sempre più personalizzate. Infine, Luigi Barcarolo, direttore danni auto, insurance analytics e business architecture, al talk “Ageing Population: quali opportunità” ha ricordato le operazioni finalizzate da Cattolica nell’ambito dei servizi assistenziali, attraverso due realtà del settore: Coopselios e IMA.