Indietro

Le nuove regole dell’educazione finanziaria: Cattolica presente al convegno promosso dall’Ente Italiano di Normazione

  • Media
  • News
  • Le nuove regole dell’educazione finanziaria: Cattolica presente al convegno promosso dall’Ente Italiano di Normazione
Le nuove regole dell’educazione finanziaria: Cattolica presente al convegno promosso dall’Ente Italiano di Normazione
14 giugno 2018
Le nuove regole dell’educazione finanziaria: Cattolica presente al convegno promosso dall’Ente Italiano di Normazione

Lo scorso 11 giugno, nella sede di UNI (Ente Italiano di Normazione) a Milano, è stata presentata la nuova UNI 11348, certificazione articolata in tre parti che fornisce le linee guida e i requisiti dei servizi di consulenza finanziaria e bancaria nonché i servizi di educazione finanziaria. Tra le novità di maggior impatto il ruolo riservato all’etica: per la prima volta in Italia viene definito il processo mediante il quale la cultura dell’integrità può essere sviluppata nelle organizzazioni degli intermediari a maggiore garanzia degli interessi del cliente. Cattolica ha partecipato al convegno, sviluppato in diverse tavole rotonde tematiche, come società assicurativa certificata UNI ISO, insieme a realtà come Euroansa.

Fulvio Amateis, referente per la formazione della rete agenziale e per la certificazione UNI ISO di Cattolica, ha preso parte al panel dedicato alle organizzazioni certificate, durante il quale ha portato la testimonianza della Compagnia e del proprio modello di certificazione. «Cattolica Assicurazioni ha ottenuto, con la struttura di Sviluppo & Formazione Reti, la certificazione secondo la norma di Qualità UNI ISO 29990, sull’Erogazione di corsi di formazione non formali, e la certificazione secondo la norma UNI 11402 sull’Educazione Finanziaria, Assicurativa e Previdenziale di qualità – ha evidenziato Amateis nel suo intervento – tali certificazioni ci hanno consentito di progettare un percorso formativo dedicato ad abilitare al Ruolo di Educatori Finanziari intermediari professionisti, in grado di accompagnare il cliente nella complessità del mercato della previdenza e della tutela della persona, nell’ambito del Mercato Vita & Welfare. Nel corso del 2016, la Direzione Distribuzione e Marketing ha coinvolto gli agenti Cattolica in questo progetto inserendo, nell’ambito di un nuovo percorso di sviluppo professionale ad essi dedicato, il Master Executive Agenti, una proposta formativa specifica riguardante il Mercato Vita & Previdenza che si pone l’obiettivo di abilitarne alcuni di essi, su base volontaria e in possesso di determinati requisiti, al Ruolo di Educatori Finanziari al fine renderli sempre più esperti in un mercato fortemente competitivo e caratterizzato da elevata dinamicità».