Indietro

Milano Finanza Digital Experience Week, le assicurazioni nell’era dell’Internet of Things

  • Media
  • News
  • Milano Finanza Digital Experience Week, le assicurazioni nell’era dell’Internet of Things
Milano Finanza Digital Experience Week, le assicurazioni nell’era dell’Internet of Things
08 giugno 2018
Milano Finanza Digital Experience Week, le assicurazioni nell’era dell’Internet of Things

Si è conclusa ieri la III edizione della Digital Experience Week organizzata da Milano Finanza, quotidiano leader nell’informazione economico-finanziaria, e dedicata ai servizi finanziari digitali.

Durante la kermesse, che dal 4 al 7 giugno ha visto la partecipazione di oltre 40 esperti del settore, è intervenuto il Direttore Insurance Analytics & Business Architecture del Gruppo Cattolica Assicurazioni, Luigi Barcarolo.

Al centro del suo intervento alcuni dei temi già affrontati durante la presentazione del Piano Industriale 2018-2020, tra cui l’utilizzo dei dati e la connettività per migliorare il servizio al cliente. In un contesto nel quale la tecnologia non è un fine ma un mezzo per avvicinare azienda e cliente, la connettività gioca infatti un ruolo fondamentale perché consente di intercettare i bisogni dell’utente nel momento in cui si manifestano, abilitando un nuovo paradigma per l’impresa di assicurazione: dal classico danno/rimborso a prevenzione/protezione, da fornitore di prodotti a partner dell’assicurato.

Come raccontato da Luigi Barcarolo, un primo importante passo in questa direzione è stato fatto da Cattolica con il lancio di Active Auto, un prodotto Motor-connesso moderno, agile e basato su una tecnologia smartphone-based installabile con facilità dall’utente, che permette al guidatore in difficoltà di ricevere un aiuto in tempo reale, in modo semplice ed efficace. Active Auto è la dimostrazione plastica di come Cattolica stia facendo leva su dati e connettività per costruire un ecosistema di benefici attorno ai suoi clienti, in un’ottica win-win che vede coinvolte come partner anche terze parti in grado di dare un valore aggiunto al cliente finale.

Altri esempi di tecnologia al servizio del cliente che Cattolica sta sviluppando sono la dematerializzazione della perizia che può abilitare anche la gestione automatizzata di alcune tipologie di sinistri, a beneficio di una migliore customer experience e di maggiori efficienze di processo. Grazie al supporto di algoritmi di intelligenza artificiale, la Compagnia sta sviluppando un sistema in grado di quantificare alcune tipologie di danno a partire dall’analisi di dati telematici e fotografie del veicolo danneggiato. I benefici di questa soluzione sono molteplici: tempi ridotti e minori costi nella gestione del sinistro, soddisfazione del cliente e accrescimento del livello di servizio complessivo.