Prove di dialogo al Festival Francescano

Esattamente 800 anni fa, durante la quinta crociata, Francesco da Assisi si recò dal sultano al-Malik al-Kamil presso una città sul delta del Nilo chiamata Damietta. Visto con gli occhi di oggi, l’incontro ebbe uno straordinario significato profetico: non fu solo l’incontro tra due uomini ma rappresentò un importante momento di dialogo tra due culture e due religioni in aspro conflitto. Attorno a questo episodio si sviluppa l’undicesima edizione del Festival Francescano 2019, in programma a Bologna tra il 27 e il 29 settembre, a tema “Attraverso parole – prove di dialogo”.
Grazie al contributo di centinaia di volontari e al supporto degli sponsor della manifestazione, tra cui Cattolica Assicurazioni, la manifestazione ha l’obiettivo di mettere in relazione valori francescani e argomenti di attualità attraverso un ricco programma di appuntamenti. La Piazza Maggiore di Bologna sarà infatti il luogo nel quale le persone saranno invitate a incontrarsi, a raccontarsi e a conoscersi grazie alle parole. Tra i vari percorsi di dialogo, saranno al centro del dibattito i rapporti tra scienza ed etica, tra uomo e ambiente, tra religioni, tra parole e musica, tra cristiani e non credenti ma anche tra culture lontane e diverse come quelle europea e cinese.
Per conoscere il programma è possibile consultare il sito www.festivalfrancescano.it.