Commissione Pari Opportunità

Le tematiche di diversità e inclusione, tra le più rilevanti in ambito ESG soprattutto negli ultimi anni, sono da tempo al centro dell’agenda di Cattolica e, unitamente agli aspetti di equità, hanno trovato nella Commissione Pari Opportunità un prezioso strumento di confronto e azione.

La Commissione è costituita come organo a composizione paritetica, formato da rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dell’azienda; si è regolarmente incontrata anche nel corso del 2021 affrontando temi di rilevante valore sociale, tanto più in un contesto difficile come quello attuale:

  • proposizione e messa in atto di azioni positive per creare o favorire condizioni di parità sostanziali delle lavoratrici e dei lavoratori all’interno della Società;
  • realizzazione di interventi e iniziative finalizzati alla rimozione di ogni forma di discriminazione diretta e indiretta che ostacoli la compiuta realizzazione delle pari opportunità nell’attività lavorativa; 
  • proposizione di forme di conciliazione tra vita professionale e vita privata che favoriscano, mediante una diversa organizzazione del lavoro, l’equilibrio tra responsabilità familiari e professionali per una più equa ripartizione tra i sessi;
  • promozione della parità di trattamento sui luoghi di lavoro, anche grazie alla predisposizione di programmi di azioni positive comuni a beneficio del lavoro femminile e per l’eliminazione delle differenze e delle discriminazioni previste dal Trattato di Lisbona, oltre che per quelle di genere, di età e di grado di abilità;
  • verifica che siano assicurate pari opportunità formative e di crescita professionale a tutto il personale senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni individuali e sociali.

Organico di Gruppo per inquadramento e genere al 31 dicembre

Inquadramento Uomini Donne Totale
Dirigenti 57 7 64
Funzionari 311 106 417
Impiegati 653 646 1.299
Operai 8 1 9
Totale 1.029 760 1.789

 

Tipologia di contratt Uomini Donne Totale
Dirigenti 63 8 71
Funzionari 339 101 440
Impiegati 635 642 1.277
Operai 9 - 9
Totale 1.046 751 1.797

 

Organico per fasce d'età al 31 dicembre

Inquadramento <30 30-50 >50 Totale
Dirigenti - 25 39 64
Funzionari - 204 213 417
Impiegati 82 726 491 1.299
Operai 5 1 3 9
Totale 87 989 746 1.789

 

Inquadramento <30 30-50 >50 Totale
Dirigenti - 31 40 71
Funzionari 1 215 224 440
Impiegati 91 741 445 1.277
Operai 4 2 3 9
Totale 96 989 712 1.797

 

Dipendenti appartenenti a categorie protette al 31 dicembre

Inquadramento Uomini Donne Totale
Dirigenti - - -
Funzionari 7 2 9
Impiegati 41 39 80
Operai - - -
Totale 48 41 89

 

Inquadramento Uomini Donne Totale
Dirigenti - - 0
Funzionari 7 2 9
Impiegati 45 42 87
Operai - - 0
Totale 52 44 96