Le Tenute di Cattolica Assicurazioni - Chi siamo

Situate a Ca’ Tron, a pochi chilometri dall’aeroporto di Venezia, le Tenute sono uno degli asset più importanti e peculiari di Cattolica. Si tratta di una delle più vaste tenute agricole a corpo unico d’Europa e rappresenta tuttora un habitat ideale per la tutela della biodiversità di flora e fauna.

Acquistate nel 2012 da Fondazione Cassamarca e ampliate grazie all’acquisto di lotti contigui, le Tenute oggi contano di circa 2mila ettari di superficie gestiti direttamente dalla proprietà. Cattolica Agricola e Cattolica Beni Immobili, costituite nell’ambito dell’acquisto delle Tenute, svolgono rispettivamente le attività agricole e la gestione e manutenzione degli immobili non strumentali all’attività agricola. Dall’acquisizione della proprietà, Cattolica Agricola ha svolto e persegue interventi di miglioramento fondiario e valorizzazione del territorio, anche al fine di accrescere la qualità dei raccolti e la sostenibilità ambientale complessiva dell’area.

Il piano rolling al 2023 presentato dall’Amministratore Delegato Carlo Ferraresi ha indicato la sostenibilità tra i tre pilastri di sviluppo della Compagnia, prevedendo iniziative specifiche sulle Tenute. Nel piano strategico dell’azienda sono previsti per il futuro:

  • Lo sviluppo sostenibile delle attività agrarie, attraverso la coltivazione mirata (precision farming) volta al miglioramento della qualità del raccolto e della produttività dei terreni
  • La creazione di un centro europeo per la cura, la ricerca, la formazione e gli studi sulle neuroscienze e per la neuroriabilitazione in collaborazione con player di livello internazionale
  • La realizzazione di un impianto per la produzione di fonti di energia green di nuova generazione, in partnership con player di rilievo internazionale

Tra gli obiettivi, vanno ricordati l’adeguamento degli appezzamenti di terreno alla nuova meccanizzazione aziendale, l’eliminazione delle tare improduttive, l’incremento della disponibilità dell’acqua ad uso irriguo e il contenimento dei costi per l’irrigazione delle colture.

Nel corso del 2019 Cattolica ha raggiunto l’obiettivo di approvare una Politica ambientale specificatamente dedicata alle Tenute. A seguito di un’estesa analisi dei principali rischi in ambito ambientale – generati e subiti – legati all’attività delle Tenute sono stati identificati criteri, linee guida e buona pratiche da seguire nella gestione. Sono state inoltre individuate le aree di miglioramento in termini di riduzione degli impatti ambientali. Tale policy rappresenta un traguardo che pone la Compagnia all’avanguardia nella gestione sostenibile di un asset agricolo e ha preparato il terreno per la redazione della più ampia Politica ambientale di Gruppo, approvata a fine 2019.

Le Tenute ospitano H-Farm e il Campus inaugurato il 7 settembre 2020, un centro all’avanguardia anche sotto il profilo tecnologico e della sostenibilità, autosufficiente per l’85% del fabbisogno energetico grazie a sistemi fotovoltaici di accumulo e di scambio in rete di energia.