Management

DAVIDE CROFF
DAVIDE CROFF
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
PRESIDENTE
DAVIDE CROFF

(nato a Venezia nel 1947)

Presidente di Cattolica Assicurazioni.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, si è specializzato in Economics al Pembroke College dell’Università di Oxford.
Attualmente è Presidente della Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia e Vice Presidente di Credito Fondiario S.p.A., membro dei CdA di Webuild S.p.A. e Genextra S.p.A., nonché membro del Consiglio per Le Relazioni Tra Italia E Stati Uniti (Consiusa) e componente della Giunta Assonime. Vice Direttore Generale della Banca Nazionale del Lavoro dal 1989 al 1990, è stato poi nominato Amministratore Delegato dall’anno successivo fino al 2003.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi incarichi nel settore finanza di FIAT S.p.A. tra cui Direttore Finanza Fiat Auto e Direttore Finanziario del Gruppo FIAT. Ha svolto il ruolo di Presidente per la Fondazione La Biennale di Venezia, per la società Permasteelisa S.p.A. e per il gruppo assicurativo Eurovita Holding S.p.A. È stato membro del CdA di Banco BPM S.p.A. e di diverse società, fra cui Fiera Milano S.p.A., Snam Rete Gas S.p.A., Elica S.p.A.; ha fatto parte del Consiglio di Presidenza della Fondazione Querini Stampalia di Venezia ed è stato Senior Advisor del fondo di private equity TPG Capital e di Nomura.

GIORGIO SCHIEPPATI
GIORGIO SCHIEPPATI
RISK MANAGEMENT
GIORGIO SCHIEPPATI

(nato a Milano nel 1966)

Da dicembre 2020 è Responsabile della Funzione Risk Management di Cattolica Assicurazioni.
Prima dell’ingresso in Cattolica ha ricoperto il ruolo di Chief Actuary in Aviva e di responsabile della reportistica attuariale in Allianz. Si è occupato delle tematiche di implementazione in azienda dei processi e dei sistemi Solvency II e IFRS17 e del problema della comunicazione efficace dei risultati economici. Prima di assumere l’attuale incarico è stato nominato nel febbraio 2019 Responsabile della Funzione Attuariale di Gruppo. È Membro dell’Ordine degli Attuari.

CARMELO NOLASCO
CARMELO NOLASCO
AUDIT
CARMELO NOLASCO

(nato a Butera nel 1970)

Da aprile 2021 è Responsabile Audit di Cattolica Assicurazioni.
Avvocato abilitato all’esercizio, entra nel settore assicurativo nel 2000 come liquidatore dei sinistri di Ras per poi essere nominato pochi anni dopo Responsabile dell’unità antifrode, carica che mantiene con crescenti responsabilità anche dopo che Allianz acquisisce le attività assicurative della compagnia in Italia. Nel 2010 è nominato Responsabile dell’Area Sinistri Centralizzati e nel 2012 Claims Fraud Manager. A partire dal 2014 ottiene l’incarico di Responsabile Core Business Audit e nel 2017 diventa Responsabile Assurance Audit di Allianz S.p.A., nonché Deputy Chief Audit Executive, con responsabilità di Audit negli ambiti Core Insurance, Regulatory, Finance, IT e Fraud.

ANDREA BONOMINI
ANDREA BONOMINI
COMPLIANCE e DPO
ANDREA BONOMINI

(nato a Verona nel 1965)

Da settembre 2022 è Titolare della Funzione Compliance e Responsabile della protezione dei dati personali (DPO) di Cattolica Assicurazioni.
Laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Bologna, dopo un’esperienza nello Studio legale Bottoli di Verona, nel 1991 entra in Cattolica Assicurazioni con mansioni di formazione e controllo amministrativo della rete agenziale. Dal 1992 al 1997 è stato Responsabile dell’Ufficio Legale della Direzione Commerciale e, successivamente, Coordinatore del Progetto Nuove Agenzie, con verifica degli aspetti contrattuali, dei piani commerciali e di sviluppo delle nuove realtà agenziali. Tra 1996 e 2006 ha svolto il ruolo di Responsabile del Servizio Clienti. Nel 2006 è stato nominato Dirigente Sinistri, incarico che ha ricoperto fino al 2010, occupandosi tra l’altro, in qualità di Capo progetto, del Cantiere Sinistri del Piano Strategico 2007/2010 di Cattolica. Nel 2014 viene nominato in Staff al Direttore nella Direzione Affari Legali e Societari e, dal gennaio 2018, è dirigente della Direzione Affari Legali come responsabile del Servizio Affari Legali, responsabile del Servizio Reclami, responsabile dell’Ufficio Rapporti Autorità di Vigilanza (RAV) e dell’Ufficio Rapporti Autorità Giudiziaria (RAG). Prima di assumere l’attuale ruolo ha ricoperto l’incarico di Responsabile della struttura Reclami e Privacy. Dal 1994 al 1997 è stato Assistente all’Istituto di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Verona.

SAMUELE MARCONCINI
SAMUELE MARCONCINI
AMMINISTRATORE DELEGATO e DIRETTORE GENERALE
SAMUELE MARCONCINI

(nato a Pontedera nel 1967)

Amministratore Delegato e Direttore Generale di Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali) da settembre 2022.
Dopo un’esperienza come docente e ricercatore universitario ha intrapreso l’attività di consulente per società nazionali ed internazionali e successivamente ha svolto attività di management e trasformazione in ambito gestione della macchina operativa, ricoprendo incarichi di crescente prestigio e responsabilità in ambito bancario ed assicurativo.
Nel corso della sua carriera si è occupato di progetti di change management e di riorganizzazioni aziendali finalizzando trasformazioni sostenibili nel tempo.
Prima di assumere l’attuale incarico è stato Vice Direttore Generale e Chief Operations Officer di Cattolica Assicurazioni e Presidente di Cattolica Beni Immobili, Vice Presidente di TUA Assicurazioni, Amministratore Delegato di Cattolica Services S.c.p.a. e vice Presidente esecutivo di CattRe.

CARLALBERTO CRIPPA
CARLALBERTO CRIPPA
BUSINESS DEVELOPMENT & MARKETING
CARLALBERTO CRIPPA

(nato a Bordighera nel 1982)

Da dicembre 2020 è Responsabile della struttura Business Development & Marketing, con responsabilità sulle strutture Multichannel Marketing, Client Strategy e Business Development & Partnerships.
Ha lavorato per oltre 10 anni come consulente nell’ambito della business strategy, raggiungendo il ruolo di Dirigente in società internazionali come Capgemini Consulting e Accenture. Durante la sua carriera ha gestito programmi di business innovation e di trasformazione digitale per primari player assicurativi e di bancassicurazione in Italia e all’estero. Prima di ricoprire l’attuale incarico è stato nominato nel dicembre 2017 Head of Business Development & Partnership del Gruppo Cattolica Assicurazioni. Da aprile 2019 è membro del Consiglio di Amministrazione di IMA Italia Assistance e di IMA Servizi.

ATANASIO PANTARROTAS a.i.
ATANASIO PANTARROTAS a.i.
INVESTMENT & A.L.M.
ATANASIO PANTARROTAS a.i.

(nato a Trieste nel 1968)

Chief Financial Officer di Cattolica Assicurazioni da maggio 2020 e responsabile ad interim della struttura Investment & A.L.M..
Dopo una breve esperienza come ricercatore in Analisi Matematica all’Università di Trieste, si è avvicinato al settore assicurativo dapprima svolgendo un master in Insurance and Risk Management presso il MIB di Trieste, e quindi lavorando in Assicurazioni Generali e Fineco Vita. In seguito, è stato analista presso diversi istituti finanziari – Banca Leonardo, Credit Agricole, Kepler Cheuvreux – con incarichi di crescente responsabilità. È entrato nell’area CFO di Cattolica nel 2015, prima come Dirigente Controllo di Gestione, Pianificazione e Capital Management di Gruppo e poi anche come Responsabile delle Investor Relations, ricoprendo inoltre tra il 2020 e il 2022 la carica di Vice Direttore Generale di Cattolica Assicurazioni. Dal 2004 è CFA Charterholder.

MARIO RINDONE
MARIO RINDONE
SEGRETERIA AFFARI LEGALI E ADEMPIMENTI SOCIETARI
MARIO RINDONE

(nato a Cagliari nel 1980)

Da maggio 2020 è Responsabile della Segreteria, Affari legali e Adempimenti societari di Cattolica Assicurazioni.
Cresciuto professionalmente in Cattolica Assicurazioni, azienda nella quale ha iniziato a lavorare nell’ottobre 2007, dopo un’esperienza in Coldiretti nella Rappresentanza per le Relazioni con le Istituzioni comunitarie a Bruxelles. Dopo oltre sette anni all’Ufficio Progetti Speciali, si è occupato anche dell’istruttoria e della valutazione delle operazioni con parti correlate Consob, nel Presidio per le Operazioni con Parti Correlate. Dal febbraio 2015 all’agosto 2017 è stato Responsabile della Segreteria Societaria di Gruppo, a riporto dell’Amministratore Delegato. Prima di assumere l’attuale incarico, è stato funzionario delle Operazioni societarie straordinarie fino al novembre 2019, quando è stato nominato Responsabile della Segreteria e Adempimenti societari.

ATANASIO PANTARROTAS
ATANASIO PANTARROTAS
CFO
ATANASIO PANTARROTAS

(nato a Trieste nel 1968)

Chief Financial Officer di Cattolica Assicurazioni da maggio 2020 e responsabile ad interim della struttura Investment & A.L.M..
Dopo una breve esperienza come ricercatore in Analisi Matematica all’Università di Trieste, si è avvicinato al settore assicurativo dapprima svolgendo un master in Insurance and Risk Management presso il MIB di Trieste, e quindi lavorando in Assicurazioni Generali e Fineco Vita. In seguito, è stato analista presso diversi istituti finanziari – Banca Leonardo, Credit Agricole, Kepler Cheuvreux – con incarichi di crescente responsabilità. È entrato nell’area CFO di Cattolica nel 2015, prima come Dirigente Controllo di Gestione, Pianificazione e Capital Management di Gruppo e poi anche come Responsabile delle Investor Relations, ricoprendo inoltre tra il 2020 e il 2022 la carica di Vice Direttore Generale di Cattolica Assicurazioni. Dal 2004 è CFA Charterholder.

RICCARDO ACQUAVIVA
RICCARDO ACQUAVIVA
COMUNICAZIONE
RICCARDO ACQUAVIVA

(nato a Roma nel 1973)

Responsabile della Comunicazione di Cattolica Assicurazioni da giugno 2020, a partire da settembre 2022 riveste l’incarico di responsabile della struttura Country Communication di Generali Italia.
Giornalista professionista, ha iniziato la sua carriera presso il quotidiano Il Tempo per poi passare all'agenzia di stampa AdnKronos. Tra il 1997 e il 2000 ha lavorato come corrispondente da New York per l'Ansa, collaborando anche per AdnKronos, Sole 24 Ore, Il Tempo, Liberal e l’Espresso, e fondando nel 1999 insieme ad altri studenti della Columbia University, NOVA - Associazione Italiana MBA. Nel 2001 esordisce come comunicatore d’impresa in H3G. Successivamente entra nell’ufficio stampa di Finmeccanica, per poi diventare Direttore delle Relazioni Esterne di Ansaldo STS e infine Responsabile International Media e Trade Press di Finmeccanica. Prima di entrare in Cattolica è stato inoltre capo delle Media Relation di Enel e Responsabile dell'ufficio stampa di TIM, oltre che Partner tra il 2015 e il 2018 di Comin&Partners.

GIULIANO BASILE
DIREZIONE SINISTRI
GIULIANO BASILE

Responsabile Claims di Generali Italia, a partire da luglio 2022 ha inoltre assunto l’incarico di Responsabile della Direzione Sinistri di Cattolica Assicurazioni e Responsabile Sinistri di Cattolica Services.

Dopo aver iniziato la sua carriera come liquidatore in una primaria compagnia assicurativa internazionale, viene nominato supervisore di un centro liquidazione danni e successivamente riceve l’incarico di occuparsi di Audit e coordinamento della rete liquidativa. Nel 2018 entra in Generali Italia come Responsabile Claims Model, Servizio al Cliente e Danni di Massa, con il compito di evolvere il claims management, lavorando sulle leve dell’efficienza, dell’efficacia e della customer experience. Dall’anno successivo assume la responsabilità della Struttura Claims, impegnandosi in un importante piano di trasformazione capace di migliorare efficacia ed efficienza, combinando un approccio data driven a servizi fortemente orientati sul caring dei clienti.

MARCO PASSAFIUME ALFIERI
MARCO PASSAFIUME ALFIERI
BANCASSICURAZIONE E AREA TECNICA VITA
MARCO PASSAFIUME ALFIERI

(nato a Cava de' Tirreni nel 1974)

Da dicembre 2020 è Responsabile della Direzione Bancassicurazione e Area Tecnica Vita, con responsabilità sull’Area Tecnica Vita e Previdenza e sulla Business Unit Bancassurance e Diretta.
Dopo un’esperienza come consulente di direzione, è stato Business and Product Development Manager presso Pioneer Investments, occupandosi del lancio di nuovi prodotti e servizi di risparmio gestito per il mercato italiano. Successivamente viene chiamato in Banca Intesa come Responsabile dell’offerta di Risparmio Gestito e Bancassicurazione, poi in Banco Popolare con l’incarico di Responsabile Marketing Retail. Nel 2007 entra nel Gruppo BNP Paribas, prima come Head of Retail Marketing sul Segmento Individuals e poi come Head of Sales per l’Italia di BNP Paribas Cardif.
Da ottobre 2014 a dicembre 2017 è stato Deputy CEO di UBI Pramerica SGR. Prima di assumere l’attuale incarico, nel dicembre 2017 è stato nominato Head of Bancassurance Business del Gruppo Cattolica Assicurazioni. È inoltre Amministratore Delegato delle Compagnie Vera Vita, Vera Assicurazioni, Vera Protezione, Bcc Vita, BCC Assicurazioni.

PIERO FUSCO
PIERO FUSCO
BU ENTI RELIGIOSI E TERZO SETTORE
PIERO FUSCO

(nato a Roma nel 1966)

Da dicembre 2020 è Responsabile della Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore di Cattolica Assicurazioni. Inizia la sua carriera come agente di assicurazione, per poi diventare Agente Generale di Winterthur Assicurazioni e Presidente della Società Agenziale di Assicurazioni Advenia. A partire dal 2008 è consulente della Business Unit Enti Religiosi e Non Profit di Cattolica Assicurazioni, della quale diventa Responsabile nel 2015. Nel luglio 2019 ha iniziato l’esperienza da Dirigente in BAP Spa, Compagnia Vita del Gruppo UBI Banca, prima di essere nominato pochi mesi più tardi Direttore Generale di UBI Sicura Spa, Società Agenziale del Gruppo UBI.

BARBARA CECCHINATO
BARBARA CECCHINATO
FUNZIONE ANTIRICICLAGGIO
BARBARA CECCHINATO

(nata a Milano nel 1968)

Da settembre 2022 è Responsabile della Funzione Anti Financial Crime, Delegato per la Segnalazione di Operazioni Sospette, FATCA e Responsible Officer e International Sanctions Officer di Cattolica Assicurazioni.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università degli Studi di Verona, entra in Cattolica Assicurazioni nel 1997 come Addetta al Servizio Soci per poi diventare Assistente di Direzione Generale. Dal 2000 al 2007 è Addetta all’Ufficio Affari Societari e dal 2007 al 2010 è Responsabile dell’Ufficio Affari Societari, dove ha il ruolo di contribuire alla conformità dell’operato della Società con particolare riferimento al funzionamento degli organi societari. Tra il 2010 e il 2016 assume l’incarico di Responsabile della Segreteria Societaria di Cattolica con mansioni di pianificazione, organizzazione e presidio del complesso di attività connesse alle sedute dei Consigli di Amministrazione delle società controllate e dei Comitati endoconsiliari. Nel 2016 diventa Responsabile della Funzione Antiriciclaggio e, a partire dal 2020, Responsabile Controlli AML e Reporting. Dal 2007 al 2016 ha ricoperto l’incarico di Segretario del Consiglio delle società controllate da Cattolica.

FRANCESCO PIETRO FOPPA PEDRETTI
FRANCESCO PIETRO FOPPA PEDRETTI
FUNZIONE ATTUARIALE
FRANCESCO PIETRO FOPPA PEDRETTI

(nato a Crema nel 1989)

Da gennaio 2021 è Responsabile della Funzione Attuariale di Cattolica Assicurazioni.
Ha iniziato la sua carriera come Junior Actuarial Consultant per Milliman per poi assumere il ruolo di Senior Actuarial Consultant in Ernst & Young, dove ha sviluppato competenze specifiche negli ambiti Solvency II, analisi MCEV, modellizzazione finanziaria e attuariale, riservazione tecnica e metriche KID. Vanta un’esperienza come Teaching Assistant in Tecnica Attuariale delle Assicurazioni Vita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è Membro dell’Ordine degli Attuari.

MARCO FRANZI
IT
MARCO FRANZI

(nato a Morbegno nel 1969)

Da marzo 2020 è Responsabile IT di Cattolica Assicurazioni.

Laureato con lode in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano, Marco Franzi vanta una profonda conoscenza dei sistemi informativi, dei processi operativi e di business, in particolare nel settore bancario e assicurativo. Nella prima parte della sua carriera ha svolto incarichi consulenziali in Accenture e in McKinsey & Company, partecipando a numerosi progetti di pianificazione industriale e commerciale, di realizzazione di complessi piani di cambiamento e di riorganizzazione in ambito assicurativo, bancario e di società di servizi ICT. Successivamente ha lavorato presso Ge.Si., società che gestisce l’ICT del Gruppo Allianz in Italia, con l’incarico di Direttore Sviluppo Sistemi Applicativi. Dopo una breve esperienza come Direttore Generale di Bee Insurance è stato nominato Direttore Centrale ICT e Organizzazione del Gruppo Sara Assicurazioni, incarico che ha ricoperto dal 2010 al 2017. Prima di assumere l’attuale incarico è stato COO del Gruppo Amissima Asset Management & Insurance Solutions con responsabilità diretta su ICT, Organizzazione e su altre funzioni operative.

MARCO LAMOLA
MARCO LAMOLA
DISTRIBUTION
MARCO LAMOLA

(nato a Sanremo nel 1975)

Responsabile Distribution di Cattolica Assicurazioni con responsabilità sulla rete agenziale.
Inizia la sua carriera nella rete di vendita del Gruppo Generali e, ancora giovanissimo, matura esperienze dirigenziali in primarie compagnie assicurative con responsabilità crescenti, scalando tutti i gradini della rete commerciale. Ha lavorato per AXA Assicurazioni come Direttore di dipartimento e come Direttore Vendite, si è dedicato con successo alla costruzione di reti sia nel ramo Vita che nel ramo Danni. Successivamente è entrato in Allianz con responsabilità commerciali, contribuendo al percorso innovativo di digitalizzazione del canale di vendita, prima responsabile della rete Subalpina e poi di RAS, contribuendo all’integrazione delle reti della compagnia tedesca di cui poi è stato nominato responsabile. Nel corso della sua carriera ha lavorato su progetti legati al digitale e all’offerta assicurativa modulare. Approda in Cattolica Assicurazioni nel 2015 con il ruolo di Direttore Distribuzione e Marketing, prima di essere nominato Vice Direttore Generale e Responsabile Commerciale. È stato Presidente e Amministratore Delegato di Cattolica Previdenza e Servizi Consulenziali e Consigliere di TUA Assicurazioni. Attualmente è consigliere generale del Forum ANIA-Consumatori e membro della Commissione Distribuzione.

FRANCESCO DONATELLI
FRANCESCO DONATELLI
OPERATIONS
FRANCESCO DONATELLI

(nato a Grottaglie nel 1969)

Da settembre 2022 è Responsabile delle Direzione Operations di Cattolica Assicurazioni, area a cui fanno riferimento le attività di Business Operations, Procurement, Demand & Project Management, Facility Management e Reclami e Privacy per Cattolica e le sue controllate. Laureato in Economia e Commercio col massimo dei voti all’Università La Sapienza di Roma, nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi di crescente rilievo al servizio di primarie società finanziarie nazionali e internazionali. Dopo una esperienza iniziale in PWC ha lavorato a lungo nel Gruppo Capitalia, prima in staff all’Amministratore delegato e poi come Responsabile Area Finanza e Controllo di Bipop Carire prima e poi del Banco di Sicilia. Successivamente è entrato in UniCredit, dove è rimasto per oltre dieci anni occupandosi inizialmente di Pianificazione e Controllo e di ottimizzazione dei costi a livello di Gruppo per poi essere nominato Responsabile del Procurement del Gruppo e, infine, Responsabile della Supply Chain del Gruppo. Prima di entrare in Cattolica come Responsabile della Direzione Procurement e Project Governance è stato Senior Advisor di Boston Consulting Group (BCG), sempre nell’ambito dell’ottimizzazione costi e procurement. Durante la sua carriera ha ricoperto anche incarichi consiliari per alcune società del Gruppo Unicredit e controllate di Cattolica. Attualmente è Presidente di Cattolica Agricola e Cattolica Services e Consigliere di Cattolica Immobiliare.

MICHELE CORBO
MICHELE CORBO
DANNI AUTO, NON AUTO E RIASSICURAZIONE
MICHELE CORBO

(nato a Bari nel 1961)

Responsabile della struttura Danni Auto, Non Auto e Riassicurazione di Cattolica Assicurazioni da settembre 2022. Da ottobre dello stesso anno è Amministratore Delegato di TUA Assicurazioni. Nel corso di oltre quarant’anni di carriera al servizio di primarie compagnie nazionali e internazionali ha acquisito una vasta esperienza del settore assicurativo, diventando Responsabile P&C Retail di Generali Italia. Ha iniziato il suo percorso professionale nel 1981 occupandosi di Liquidazione Sinistri, diventando poi nel 1987 Chief Insurance Officer di Multiass Assicurazioni. Nel 1998 è Direttore Sinistri di Uni One Assicurazioni, incarico al quale si aggiunge nel 2001 quello in FATA Assicurazioni, con il compito di realizzare il trasferimento dell’attività di liquidazione sinistri delle due Società all’interno di Generali. All’interno del Gruppo ha ricoperto incarichi di crescente rilievo e responsabilità: nel 2005 è ViceDirettore Industriale Danni della Direzione per l’Italia, nel 2008 Gerente delle Agenzie Generali di Roma e Napoli, nel 2009 viene nominato Area Manager Centro Nord Est nel 2009 e nel 2011 Responsabile P&C Retail and Middle Market per l’Italia. Prima di assumere tale incarico viene nominato Responsabile Retail Danni No Auto e Site Manager del Polo di Roma, con responsabilità sul progetto di integrazione del portafoglio Danni Non Auto delle società INA, Toro, Lloyd Italico e Augusta in Generali Italia.

MARCO TAURINO
MARCO TAURINO
HR&ORGANIZZAZIONE
MARCO TAURINO

(nato a Palermo nel 1980)

Da settembre 2022 è Responsabile HR e Organizzazione di Cattolica Assicurazioni.
Laureato in Psicologia all’Università di Palermo, ha conseguito un Executive Master in Strategic Human Resources Management e un Master in Banking presso la Business School SDA Bocconi.
Marco Taurino ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Unicredit e ha proseguito nel Gruppo Banca Italease, occupandosi di relazioni industriali, riorganizzazioni e politiche interne. Il suo percorso continua all’interno del Banco Popolare in qualità di HR Manager della divisione internazionale fino a diventare Senior HR Manager per il Sud Italia. Ricopre successivamente all’interno di Banca Akros il ruolo di Responsabile Risorse Umane, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato. Nel novembre 2018 entra nel Gruppo Cattolica Assicurazioni in qualità di Head of Business Partners & People e, a partire da marzo 2020, nel ruolo di Responsabile Risorse Umane, con responsabilità sulle aree People Management, Academy & People Development, HR Operations e Relazioni Industriali e Politiche del Lavoro.

descrizione popolata in js

ultimo aggiornamento settembre 2022.

 

 

(*) dipendenza funzionale dal Consiglio di Amministrazione.